Home / Escursioni nel mediterraneo / √ Escursione fai da te St. Cruz de Tenerife
Placa de Spagna
Placa de Spagna

√ Escursione fai da te St. Cruz de Tenerife

Anche se non si trova nel Mar Mediterraneo, lo scalo a St. Cruz de Tenerife è spesso associato a crociere che partono dal mediterraneo per raggiungere le Isole Canarie, vi forniamo alcuni consigli su come organizzare al meglio un’escursione fai da te a St Cruz de Tenerife.

Santa Cruz de Tenerife fa parte della Spagna, ed è la capitale dell’isola di Tenerife, la città si trova vicino alla città di San Cristobal de La Laguna, formando la più grande area urbana delle Canarie. La città inoltre presenta il porto turistico più grande della Spagna.

Nel 2012 il quotidiano britannico The Guardian, comprendeva Santa Cruz de Tenerife nella lista dei cinque migliori posti al mondo per vivere.

Il porto di sbarco per le crociere che fanno scalo a Tenerife è proprio Santa Cruz de Tenerife, da questo porto potete scegliere tra diverse soluzioni per le vostre escursioni fai da te sull’isola delle Canarie, girare a piedi per la città, noleggiare un’auto o affidarsi ai mezzi pubblici come taxi e bus pubblici molto efficienti.

Se la vostra scelta è quella di girare la città a piedi allora vi consigliamo di leggere poco sotto le principali attrazioni e i monumenti da vedere, se invece volete ampliare la vostra visita sull’isola di Tenerife le soluzioni sono due, il noleggio di un auto o affidarsi ad un taxi per un tour dell’isola.

Scesi dalla nave, il porto o la compagnia di crociera potrebbero mettere a disposizione una navetta gratuita che vi poterà fuori dal porto in modo da risparmiarvi un pezzo a piedi non particolarmente interessante.

 

Noleggiare un auto a St Cruz de Tenerife

Oltre alle più famose agenzie di noleggio auto, che sono presenti anche a St Cruz de Tenerife, la compagnia di autonoleggio delle Canarie è la Cicar (http://www.cicar.com) mentre la Hertz ha un suo ufficio in prossimità di Pizza di Spagna abbastanza vicino al porto.

Dal sito potete già riservare la vostra auto tramite il web prima di partire, in modo da velocizzare le pratiche una volta arrivati al porto e iniziare subito il vostro tour dell’isola, la compagnia di autonoleggio che abbiamo segnalato dovrebbe essere l’unica aperta anche la domenica.

Indicativamente il costo di un’auto a noleggio per un’intera giornata per 4 persone è di circa 40 euro, il pagamento si effettua al momento del ritiro dell’auto mentre al ritorno le chiavi saranno da consegnare in una cassetta. L’ufficio si trova al primo piano della costruzione che si trova all’uscita del porto e mette a disposizione anche delle cartine stradali dell’isola. Il costo della benzina sull’isola è veramente basso quindi non influirà sul prezzo finale della vostra escursione fai da te a St Cruz.

Le strade sull’isola sono tutte molto scorrevoli e ampie, a doppio senso con doppia carreggiata, unica nota la strada per salire al Teide fino oltre i 3000 metri, che ovviamente presenta strade più strette e curve, ma con un panorama che merita la salita.

 

Escursione in autobus fai da te a  St Cruz de Tenerife

Sull’isola i mezzi pubblici sono particolarmente efficienti (www.titsa.com), potete quindi spostarvi a St Cruz anche utilizzando gli autobus pubblici, oltre ad usarli per spostarvi in città potreste utilizzarli anche per raggiungere la spiaggia, il Loro Parque o altre destinazioni non troppo lontane, di seguito vi forniamo maggiori dettagli in base alla vostra destinazione.

Ovviamente se vi affidate ai mezzi pubblici è sempre importante valutare il giorno in cui effettuate lo sbarco, se giorno di settimana o festivo e quindi controllare gli orari, il tempo a disposizione per lo sbarco e calcolare sempre i tempi di andata e ritorno per evitare di perdere la nave facendo tardi. Per i biglietti del bus sono da fare alle macchinette automatiche che si trovano nei pressi delle fermate.

Potete raggiungere St. Cruz de Tenerife con l’autobus, che parte dalla stazione dei bus distante circa 500 mt dal porto, il biglietto per raggiungere Port La Cruz costa circa 12 euro andata e ritorno a testa.

Escursione in taxi fai da te a St Cruz de Tenerife

Santa cruz de tenerife
Santa cruz de tenerife

Se invece non volete noleggiare un’auto e preferite la comodità dei taxi, all’uscita dal porto non avrete difficoltà a trovare un taxi che vi proporrà un tour dell’isola, il prezzo sarà ovviamente da trattare anche se non si scenderà di molto da quello iniziale, ma vi consentirà di vedere diverse zone di Tenerife senza lo stress della guida e con la comodità di un tassista che vi spiegherà le bellezze dall’isola.

Con una spesa di circa 25 euro a testa, in 5 persone, con un tour di 4 ore potrete visitare La Orotava con la celebre Casa dei Balconi, fare un giro a Puerto de La Cruz con shopping, la visita a San Cristobal della Laguna e un piccolo giro a Santa Cruz con ritorno sotto la nave, il tour potrebbe allungarsi anche al Teide in base anche al tempo a disposizione durante lo scalo.

La distanza dal porto a San Cristobal della Laguna in taxi è di circa 20-25 minuti, il centro storico è patrimonio dell’umanità, di rilievo soprattutto le due chiese, una visita vale certamente la pena.

 

Escursione fai da te a Santa Cruz de Tenerife cosa vedere in città

Chiesa di San Francesco d’Assisi
Chiesa di San Francesco d’Assisi

La città di Santa Cruz de Tenerife offre diversi monumenti e luoghi di interesse da visitare se fate scalo in questo porto, potete scegliere di farlo con un giro a piedi in base anche al tempo a disposizione e alla vostra abitudine a macinare chilometri.

Le Torres de Santa Curz invece sono i più alti edifici della città e delle Isole Canarie, con un’altezza di 120 metri sono le torri gemelle più alte della Spagna.

Tra le chiese da vedere a Santa Cruz de Tenerife segnaliamo l’Iglesias Matriz de la Concepcion che è la chiesa più importante della città ed è anche soprannominata la cattedrale, e la Chiesa di San Francesco d’Assisi in origine un convento francescano, è la seconda chiesa più importante di Santa Cruz.

Sicuramente tra i monumenti più interessanti merita una nota l’Auditorium di Tenerife progetto dall’architetto Santiago Calatrava, si trova sul Viale della Costituzione, raggiungibile a piedi dal porto con una bella camminata, è il simbolo architettonico della città.

Costruito tra il 1997 e il 2003 è uno degli edifici più importanti di architettura contemporanea spagnola.

Auditorium di Tenerife di Calatrava
Auditorium di Tenerife di Calatrava

Non distante dal porto, la Plaza de Espana, che è la piazza centrale di Santa Cruz de Tenerife, sede del potere civile con il Palacio del Cadibo de Tenerife ed è anche la piazza più grande delle Isole Canarie, di seguito alcuni scatti realizzati nella zona centrale di St Cruz de Tenerife.

DSC_4043 DSC_4057 DSC_4061 DSC_4070

 

Escursione fai da te a San Cristobal de La Laguna

San Cristobal de La Laguna
San Cristobal de La Laguna

Per raggiungere San Cristobal de La Laguna comunemente chiamata La Laguna potete optare per l’autobus o il taxi, con i mezzi pubblici si raggiunge la località in 20-25 minuti con partenza da Piazza di Spagna.

La Laguna, ospita varie facoltà oltre al polo di medicina nei pressi dell’ospedale. Dato l’elevato numero di studenti la vita serale è molto movimentata e si concentra in una zona centrale della città chiamata in gergo “el cuadrilátero”, dove sono presenti numerosi pub e bar.

La Laguna è la vecchia capitale dell’isola, una delle più belle città delle Canarie è protetta dall’Unesco come Patrimonio Mondiale dell’Umanità, è un esempio di città-territorio, primo esempio di città coloniale non fortificata. La città venne costruita grazie alle conoscenze della navigazione, ricalcando la mappa delle stelle, con edifici e luoghi importanti costruiti in corrispondenza delle stelle, proprio come in un’antica mappa dei marinai.

Costruito nel 1500, il centro storico è rimasto intatto così come intatti sono i suoi quasi 600 edifici. Oggi grazie all’Università e alla Diocesi, è la capitale culturale e religiosa di Tenerife.

Escursione fai da te al Vulcano del Teide o in taxi

Vulcano del Teide
Vulcano del Teide

Se non avete mai visto Tenerife, un’escursione al Vulcano del Teide è sicuramente consigliata, anche se tortuosa e con diverse curve particolarmente bella e suggestiva è la strada che sale fino alla cima, da considerare però il freddo perché si sale dal livello del mare fino a 3718 metri, quindi in base al periodo potrebbe cambiare di molto il clima, è consigliata una felpa o una giacca.

Il Vulcano del Teide è la montagna più alta di Spagna, ed è un vulcano attivo che ha eruttato l’ultima volta nel 1909, ma la zona circostante dal 1954 è diventato Parco Nazionale grazie anche alla splendida natura che è cresciuta in queste zone. Partendo dal mattino, si può considerare che la visita al Teide vi occuperà fino all’ora di pranzo. I coni vulcanici e le colate laviche, hanno creato un paesaggio straordinario per forma e colori.

Teide Parco nazionale
Teide Parco nazionale

Potete salire in cima al Teide a piedi o in teleferica, anche se il percorso a piedi richiede 6 ore di cammino quindi è da escludere,

Escludendo il raggiungimento della vetta, la bella strada che dalla costa conduce intorno al vulcano è ricca di eucalipti e vegetazione, man mano che si sale di altitudine risulterà sempre più spoglia.

Il Vulcano del Teide è indicato molto bene sin dal centro cittadino. La strada migliore è la TF-5 in direzione San Cristobal, che conduce fino alla Orotava e poi si ascende al Pico. Una strada più impervia ma dai tratti assolutamente affascinanti è invece quella che percorre Candelaria e poi sale da Arafo fino alla TF-24. Dipende tutto dal tempo a disposizione.

Una volta completata la visita al Teide potreste scendere nella Valle di Orotava con la celebre Casa dei Balconi.

 

Escursione fai da te a La Orotava in macchina o in taxi

La Orotava
La Orotava

La Orotava merita di essere visto, abbandonando per un attimo sole e spiagge, il centro storico della città, la Villa de Abajo e la Villa de Arriba, sono ben conservati e rappresentativi della storia delle Isole Canarie.

La Orotava che si trova nei pressi del Teide, da il nome alla splendida valle stracolma di palme e bananeti che parte dal Teide per arrivare fino al mare, un itinerario naturale di grande bellezza e fascino.

La città presenta diversi punti interessanti e monumenti da vedere, la più bella è sicuramente Casa Fonseca o più comunemente conosciuta come Casa de los Balcones, costruita nel XVII secolo. La Casa de Los Balcones è considerata uno dei migliori esempi di stile barocco canarino, che prende il nome dai 6 splendidi balconi in legno, all’interno è presente un patio che ospita un negozio di artigianato locale.

 

Escursione fai da te al Loro Parque con i bus o il taxi

Loro Parque
Loro Parque

Se avete bambini, amate i parchi con gli animali o avete già visitato Tenerife, una valida alternativa è la visita al Loro Parque.

Il Loro Parque di Tenerife è un’oasi naturale collocata a Nord di Tenerife, vicino Puerto della Cruz, attivo dal 1972, al suo interno è possibile vedere una fauna e una flora spettacolare, molto lontano dagli zoo a cui siamo abituati.

Si incontrano circa 3000 pappagalli, delfini, gorilla, orche, leoni marini, scimmie, giaguari, alligatori, tigri e molti altri animali, dispone del pinguinario più grosso d’Europa e gli spettacoli durante le giornate sono diversi.

Loro Parque
Loro Parque

L’ingresso al parco ha un costo di circa 30 euro interno e 20 per il ridotto e può essere raggiunto con i mezzi pubblici, con il taxi o con l’auto a noleggio ovviamente. Se volete raggiungere Loro Parque con il bus, usciti dal porto, proseguite verso sinistra e a circa 200 metri troverete la stazione degli autobus, con partenza ogni mezz’ora dovete prendere l’autobus 103 che porta direttamente a Puerto de la Cruz; dieci minuti appena a piedi e siete al Loro Parque.

Se avete a disposizione uno scalo di mezza giornata, il tempo potrebbe risultare un po’ scarso costringendovi a selezionare le cose di maggior interesse e saltando inevitabilmente altre attrazioni. Se avete a disposizione solo la mezza giornata potete valutare l’escursione con la compagnia di crociera altrimenti la scelta di optare per un taxi o una macchina noleggiata potrebbe convenire, il parco dista circa 30 minuti dal porto in taxi se invece scegliete di raggiungerlo in autobus dovete contare circa 45 minuti.

All’entrata del Loro Parque sorge il Pueblo Thai, simbolo della stretta unione fra Tenerife e la Thailandia, al suo interno vivono i Carpas Koi, pesci multicolore, che a loro volta sono legati per le loro caratteristiche alla cultura giapponese. Per un giro completo del parco 5 ore sono sufficienti per girarlo tutto e assistere agli spettacoli proposti, ma ovviamente anche con meno tempo è possibile vedere diverse cose.

 

In spiaggia con il fai da te a St. Cruz de Tenerife o altre proposte per il fai da te a St. Cruz de Tenerife

Las Teresitas
Las Teresitas

Se volete trascorre la vostra giornata a St Cruz de Tenerife in spiaggia, la soluzione migliore e più economica per farlo una volta scesi dalla nave è quella di raggiungere la spiaggia di Las Teresitas, potete farlo con l’autobus pubblico 910, che potete prendere appena usciti dal porto.

Il biglietto costa circa 2 euro e la fermata a cui dovete scendere è il capolinea, impossibile sbagliare.

La spiaggia di Las Teresitas, una delle più belle di tutta Tenerife, si distende per un paio di chilometri ed è servita da un grande parcheggio gratuito, l’acqua è pulita e non eccessivamente fredda, e nei mesi più caldi si riesce a fare il bagno senza problemi malgrado si tratti di Oceano Atlantico.

 

Escursione fai da te al Lago Martianez a Puerto de la Cruz

Lago Martianez
Lago Martianez

Se avete scelto il noleggio dall’auto al porto di Santa Cruz de Tenerife, una valida alternativa alla visita dell’isola di Tenerife potrebbe essere quella di raggiungere il Lago Martianez, che si trova non distante da Puerto de la Cruz. Progettato dal famoso artista Cesar Manrique, questo complesso è costituito da un grande lago e da numerose piscine con acqua di mare, a ridosso dell’oceano le cui onde si infrangono sulle rocce.

L’ingresso al parco è a pagamento (biglietto 4,5 euro gli adulti e 2 euro i bambini sopra i 6 anni) e all’interno sono presenti anche alcune statue e sculture, tra cui spicca il “Monumento alle onde”, che simula il movimento dell’acqua. Il Lago Martianez occupa una zona di circa 11.000 metri quadrati ed è perfetto sopratutto per famiglie con bambini, oltre al grande lago ci sono altre 5 piscine tra cui una con acqua bassa per i più piccoli.

Dopo una sosta di relax e sole, in questo piccolo “parchi giochi acquatico”, merita una visita la vicina Puerto de La Cruz per un po’ di shopping e una passeggiata tra le tranquille strade pedonali.

Shopping a St. Cruz de Tenerife e Puerto de la Cruz, consigli per gli acquisti

mercato di Nuestra Senora de Africa
mercato di Nuestra Senora de Africa

Se fate scalo a St Cruz de Tenerife sicuramente non potete perdere una tappa al mercato di Nuestra Senora de Africa, situato all’interno di un edificio coloniale neoclassico, molto caratteristico al cui ingresso è riportata la scritta “La Recova S/c de Tenerife – Mercato de Nuestra Senora de Africa”.

Entrati nel mercato, avrete davanti tre patii di grandi dimensioni, uno centrale e due laterali separati da una piazza in stile spagnolo classico, al cui interno potrete trovare diversi negozi che vendono frutta, verdura, carne, salumi, fiori e diverse spezie, tutti molto ordinati e puliti, piastrellati con maioliche da vedere assolutamente. Nel piano seminterrato inoltre si trova anche un ampio supermercato.

Oltre al mercato anche il centro della città di Santa Cruz de Tenerife offre diversi negozi interessanti per lo shopping, la zona presenta diversi negozi duty-free e tantissimi negozi di elettronica, per lo più gestiti da indiani o pachistani, presso questi negozi la “fregatura” potrebbe essere sempre dietro l’angolo per cui non ci sentiamo di consigliarvi l’acquisto di materiale elettronico ma alcune offerte interessanti per macchine fotografiche, computer e altro potete di certo trovarla nel più grosso centro commerciale della città, che si trova nei pressi dell’Auditorium di Tenerife quello progettato da Calatrava.

Zona particolarmente attiva per lo shopping e gli acquisti è invece Puerto de la Cruz dove i negozi si localizzano principalmente nella Plaza del Charco e nei dintorni: Via San Felipe, La Hoya e Avda.

 

Scopri le guide per lo scalo di Tenerife

Scopri anche

Escursione BARCELLONA a piedi in crociera COSA VEDERE da non perdere

Escursione BARCELLONA a piedi in crociera COSA VEDERE da non perdere Scendiamo insieme in escursione …

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Entra a far parte del primo Social delle Crociere

X