Home / Crociere fai da te / √ Escursione fai da te Funchal Madera

√ Escursione fai da te Funchal Madera

Anche Madera suppur non nel Mar Mediterraneo, spesso è associato a crociere che partono dal Mediterraneo o transatlatinche di ritorno dalle Americhe.

Il porto di riferimento per l’isola è proprio la città di Funchal, comune portoghese della regione autonoma di Madera ed è anche la città più grande dell’isola, nonché la capitale.

Funchal prende il suo nome dalla parola funcho che in portoghese significa finocchio, una delle principali coltivazioni sull’isola.

Negli ultimi anni quest’isola del Portogallo è diventata uno scalo frequente per la navi da crociera, con questa guida cercheremo di fornirvi le informazioni per le vostre escursioni fai da te sull’isola di Madera; potrete scegliere tra un tour a piedi della città, un giro in taxi o il noleggio auto o ancora scegliere i comodi bus a due piani per un tour dell’isola.

La vegetazione sull’isola è molto florida; il clima caldo ma abbastanza umido soprattutto nella parte atlantica la rende molto verde, ma a differenza di Tenerife non di conifere, ma di alberi e piante a foglia larga.

Escursione a piedi fai da te a Funchal Madera

Madeira Funchal
Madeira Funchal

Scesi dalla nave il porto di Funchal dista dal centro della città 1/2 chilometri con una passeggiata su una lunga banchina, in circa 20-25 minuti a piedi si può raggiungere il centro con una piacevole passeggiata lungo mare, altrimenti è possibile prendere un taxi per raggiungere il centro agevolmente, con un costo di circa 7-10 euro per tratta.

La città si caratterizza per la tranquillità del lungomare, le strade linde e curatissime, i giardini e le facciate dei palazzi ed alcuni scorci del centro storico attorno alla cattedrale sono molto caratteristici, da non perdere il famoso mercato dei lavradores proprio in centro città.

Fioraio Madeira Funchal
Fioraio Madeira Funchal

Se invece salite al Monte merita il percorso in teleferica, la funivia si trova vicino al mercato dei lavradores e vi porta sulla collina per una passeggiata nel vicino giardino tropicale del Monte, la salita fino alla Chiesa di Nostra Senjora del Monte in cima alla scala oltre ovviamente all’imperdibile e caratteristica discesa con i chestinos.

 

Noleggiare un auto a Funchal Madera

Nell’organizzare la vostra escursione, in base a cosa volete vedere, una soluzione potrebbe essere quella di noleggiare un’auto a Funchal, anche se le strade sull’isola sono strette e ripide con grandi dislivelli per passare i molteplici capi. Si passa dal livello del mare ad alture ragguardevoli nel giro di pochi chilometri per poi ridiscendere con la stessa rapidità.
Le strade ricordano quasi quelle della Corsica, ma le distanze ravvicinate permettono di godersi questa natura durante lo scalo con la nave da crociera, ovviamente da valutare sempre in base al tempo a disposizione per lo scalo.

Per il noleggio dell’auto potete organizzarvi da casa tramite internet, in modo da avere la certezza della macchina a disposizione una volta in porto o altrimenti noleggiarla una volta arrivati sull’isola.

L’agenzia AVIS Funchal si trova a circa 20 minuti a piedi dal porto. Alla prima rotonda fuori dal porto imboccare Rua Carvalho a sinistra, strada in salita, proprio di fronte all’Hotel Carlton c’è una piccola via di poche decine di metri, al termine sulla destra trovate la sede dove potrete noleggiare l’auto.

Il tour in auto potrebbe comprendere queste destinazioni:

Camara de Lobos caratteristico paesino di pescatori, con i “pesci gato” appesi come panni del bucato a seccare e le barchette colorate che donano a questo piccolo paesino di mare un tocco particolare.

Cabo Girao
Cabo Girao

Cabo Girao il più alto precipizio d’Europa (650 mt), che è possibile raggiungere anche con i mezzi pubblici da Funchal, da questo punto la vista panoramica è stupenda, sopratutto se non è presente foschia, cosa purtroppo assai frequente a Madera. Cabo Girao è una terrazza a picco sul mare, in zona sono presenti delle signore che vendono souvenir, tra cui i tipici cappelli di lana con i paraorecchie.

Continuate il percorso tra Santana e Sao Vicente fino alle tipiche casette museo con il tetto in paglia, per poi rientrare verso la nave e tempo permettendo fare ancora un giro a piedi del centro cittadino.

Il paesaggio che si attraversa risulta spettacolare in alcuni tratti, godetevelo al pieno, scattate diverse foto e ammirate i vigneti e i banani carichi di frutti e fiori bellissimi presenti sull’isola.

Escursione con pullman rosso o giallo a due piani fai da te a Funchal Madera

Se non desiderate noleggiare un’auto invece potete optare per il pullman a due piani che girano per l’isola, potete scegliere tra quello rosso o quello giallo che offrono tour e prezzi praticamente simili (circa 12 euro a testa).

Insieme ai biglietti vi verrà fornita anche una cartina con tutte le fermate del bus e con i principali punti di attrazione che l’isola offre, i pullman passano ogni 25/30 minuti dalla fermata.

Pico dos Barcelos
Pico dos Barcelos

Grazie al bus turistico potrete visitare: il centro di Funchal, raggiungere Pico dos Barcelos, quartiere che ha dato i natali al calciatore Cristiano Ronaldo, da cui si raggiunge un punto panoramico da cui si può godere una vista sulla città sottostante e anche della vostra nave in porto (sempre che non sia già partita….), sulla piazza che precede il punto panoramico sono presenti anche delle bancarelle con prodotti locali, il tour in bus procede raggiungendo anche Camara de Lobos, il tipico villaggio dei pescatori e godere così della vista anche sulla natura dell’isola con le sue piantagioni di banani.

Questi bus a due piani vi permettono di salire e scendere per tutto il giorno alle diverse fermate, inoltre vi verranno forniti gli auricolari compresi nel prezzo che vi permettono di ascoltare alcuni cenni storici dell’isola e delle varie fermate. Per maggiori dettagli vi consigliamo di consultare i due siti web delle rispettive linee (www.yellowbustours.com e http://www.city-sightseeing.com/tours/portugal/funchal.htm) in modo da reperire informazioni e costi aggiornati.

Se scegliete questo mezzo per la vostra visita, vi consigliamo di fare subito tutto il giro con il bus o con le due linee dei bus a seconda del tour che scegliete, in modo da essere certi di poter vedere tutta l’isola subito, magari potete scendere al Pico dos Barcelos per ammirare il panorama e prendere il bus successivo per continuare il tour e successivamente dedicarvi nella restante parte di tempo al resto della città o alla visita di altre zone più nel dettaglio.

 

Escursione in taxi fai da te a Madera

Altra alternativa se non amate l’organizzazione degli scali è quella di scendere a terra e cercare un taxi, tra i tantissimi presenti, che vi porti in giro per l’isola con un tour guidato, indicativamente il costo potrebbe essere di 100,00 euro per 4 persone, per un tour di 5 ore che vi porterà in giro per la parte nord dell’isola.

 

Escursione fai da te visitare il giardino botanico / Jardim Tropical Garden Monte Palace

Funchal giardino botanico
Funchal giardino botanico

Se siete amanti della natura o non avete mai visitato un giardino botanico, quello di Funchal potrebbe essere una buona esperienza, è bene precisare che sono presenti due giardini a Funchal, il giardino botanico e il giardino tropicale.

Per visitarli entrambi è necessario salire a Monte, potete farlo con i bus pubblici (31A con costo del biglietto 1,80 euro) o preferibilmente con la teleferica che parte dietro al mercato dei lavradores e in poco tempo e con una vista panoramica mozzafiato vi conduce fino sulla collina.

Appena scesi dalla teleferica vi ritroverete davanti al Jardim Tropical Garde Monte Palace, se invece volete visitare il Giardino Botanico allora dovete uscire dalla teleferica e dirigervi alla vostra destra per prendere un’altra teleferica e raggiungere il giardino botanico.

Funchal jardim tropical
Funchal jardim tropical

Per una visita completa e accurata ci vogliono anche 4-5 ore ma ovviamente ognuno lo può visitare a modo proprio dando importanza alle cose che preferisce in base anche al tempo a disposizione.

Il Jardim Tropical si trova vicinissimo all’uscita della funivia, se non siete particolarmente avvezzi ai giardini botanici questo potrebbe essere una buona via di mezzo, anche se il giardino botanico è più spettacolare e curato, da non perdere anche la zona dedicata agli animali in cui è possibile vedere un’area dedicata ai pappagalli di tutte le razze e i colori, in questa zona di Funchal siamo certi che le foto si sprecheranno.

 

Escursione fai da te per i chestinos o tobbogan

Chestinos o tobbogan
Chestinos o tobbogan

Per raggiungere la partenza dei chestinos (tobbogan) dal porto è necessario raggiungere il centro: si può optare per una lunga passeggiata di circa 1 ora, di un taxi o usufruire dei bus a due piani per raggiungere la partenza della teleferica che sale al Monte.

La funicolare vi porterà fino al paesino di Monte, una volta scesi seguire le indicazioni, si passerà davanti all’ingresso del Jardim Tropical fino a raggiungere il punto di partenza per la simpatica discesa con i chestinos poco distante, il percorso è di circa 4 km che si compie in 20 minuti, il costo per la discesa nel 2013 era di 25 euro singolo, 30 euro per due persone e 45 per 3 persone sullo stesso chestinos.

ATTENZIONE !! I chestinos terminano la loro corsa a metà strada tra Monte e Funchal, a questo punto se avete acquistato il biglietto per la teleferica in versione andata e ritorno, sarete costretti a risalire a piedi verso la partenza della teleferica da dove siete arrivati o prendere un taxi che vi riporti su ma diventa anti economico, forse conviene fare il biglietto per la teleferica di sola andata e poi una volta scesi con i chestinos o prendere un taxi, o prendere il bus pubblico che fa fermata proprio in quella zona, con la possibilità di fare i biglietti a bordo o scendere piacevolmente a piedi verso il centro, con una strada tutta in discesa abbastanza lunga, che vi porterà in centro città ma dipende dalla vostra voglia di camminare e dal vostro allenamento.

I chestinos sono un’attrattiva classica di Funchal, che non bisogna assolutamente perdere, un’attrattiva un po’ pazzerella ma nei limiti e per questo quindi fattibile da chiunque, bambini, giovani e anziani con lo spirito del brivido… pubblichiamo il video della nostra discesa sui chestinos per rendere l’idea di cosa si tratta, se capitate a Funchal non potete assolutamente perderli e mi raccomando poi tornate qua a dirci se vi è piaciuto !!!!

Escursione fai da te visitare il Museo di Cristiano Ronaldo a Funchal

Museo Cristiano Ronaldo
Museo Cristiano Ronaldo

Inaugurato a Dicembre 2013, il Museo di Cristiano Ronaldo è stato costruito e realizzato dal calciatore stesso a Funchal sua città natale e zona che spesso e volentieri promuove.

Il museo è riempito di memorabilia che nel corso della sua incredibile carriera ha accumulato, la struttura sorge nei pressi del porto di Funchal ed è aperto al pubblico, precisamente si trova in Rua Princesa Dona Maria Amelia, il museo dedicato a CR7 ed è nato con l’obiettivo di donare a Funchal un luogo d’attrattiva che possa implementare il turismo a partire dalla primavera 2014.

All’inaugurazione era ovviamente presente anche il calciatore che ha affermato a proposito del museo: “Non ho aperto questo museo pensando a quello che vincerò in futuro, ma piuttosto per quello che ho già vinto. Tutto ciò che ho conquistato è qui e voglio condividerlo con i miei fan“.

La struttura di 300 metri quadrati offre la visione di ben 126 trofei (compreso Pallone d’Oro e due Scarpe d’Oro), i palloni – autografati dai compagni – delle sue partite con tre o più gol (26 di cui 23 col Real Madrid), cimeli e foto della sua infanzia, maglie indossate nelle partite storiche, la sua linea di biancheria d’intimo, filmati esclusivi e una riproduzione a grandezza naturale di se stesso realizzata in cera ma siamo certi che se il campione portoghese continuerà così i trofei aumenteranno di certo.

Il costo contenuto, circa 5,00 euro, vi permette di curiosare tra i grandi trofei di un calciatore conosciuto in tutto in mondo la visita vi occuperà circa 30-45 minuti al massimo, caldamente consigliato per tutti gli appassionati di calcio ma anche per chi non è troppo avvezzo se rimane del tempo a disposizione.

Per maggiori informazioni potete visitare la pagina ufficiale su Facebook dedicata al Museo (https://www.facebook.com/MuseuCr7)

 

In spiaggia con il fai da te a Funchal Madera o altre proposte per il fai da te a Madera Funchal

Questo scalo non è di certo il più indicato in cui fare mare, di spiagge bellissime a Funchal non ce ne sono molte, ci sono diverse piscine sul mare anche pubbliche come quella di Porto Moniz ma si trova dall’altra parte dell’isola e richiede più di un’ora di tragitto.

Per chi ama le spiagge di sabbia Madera non è appunto il luogo ideale, le uniche due esistenti sono state create per offrire un’alternativa alle spiagge vulcaniche naturali di cui l’isola è disseminata.

Noi vi consigliamo di optare per la scelta mare e spiaggia in altri scali della vostra crociera, qua godetevi il verde dell’isola, una adrenalinica discesa sui chestinos e una visita al mercato dei fiori molto particolare e tradizionale.

 

Shopping a Funchal Madera, consigli per gli acquisti

Come in tutti i porti del mondo, anche quello di Funchal sull’isola di Madera offre alcune particolarità dell’isola da portare a casa come ricordo del vostro viaggio, vediamo di fornirvi un po’ di consigli per lo shopping a Funchal.

Partiamo sicuramente dai prodotti tradizionali,  il finocchio (funchal) ha dato il nome all’isola per tanto i dolcetti al finocchio “rebuçados de funcho”  si possono trovare su tutta l’isola come le caramelle al finocchio ma anche ad altri gusti.

Altra particolarità dell’isola sono le banane, che come vedrete nel vostro tour per l’isola sono coltivate in ogni angolo, quindi se vi piacciono non potete non provare delle banane di Funchal, magari da gustare davanti al mare prima di ritornare a bordo. Se le acquistate al mercato potrete anche trovare diverse frutte esotiche, ortaggi e pesce.

Visita alle cantine di Blandy's
Visita alle cantine di Blandy’s

Altro prodotto tradizionale di Funchal è il vino, consigliata per gli amanti una visita a Blandy’s forse il marchio più noto di vino di Madeira, si trova a Funchal in Avveniva Arriaga 32 (il locale è vicino ai giardini pubblici dal lato del Marina Shopping), è possibile fare una visita alle cantine con la guida e la relativa degustazione, il costo è contenuto e ne vale la pena. Volendo è anche possibile effettuare in modo autonomo la visita e il costo della degustazione viene scontato dalle bottiglie che si acquistano.

Il vino Madeira è un vino liquoroso prodotto appunto sull’isola, il metodo di vinificazione consiste nel sottoporre il vino per alcuni mesi ad alte temperature (intorno ai 50 °C), utilizzando dei contenitori appositamente costruiti per questo scopo e chiamati estufas (stufe). Gran parte del sapore caratteristico del Madeira è dovuto a questa pratica, che comporta una accelerazione del processo di maturazione del vino. Se correttamente imbottigliato e conservato, il Madeira è uno dei vini più longevi, in grado di essere bevuto anche dopo cento e più anni.

Mercato dei lavradores
Mercato dei lavradores

Sono presenti quattro tipi di Madeira, a seconda dei vitigni utilizzati ovvero del grado di dolcezza, il Malmsey (Malvasia), il più dolce (indicato anche con il termine di ricco); il Boal, semi-dolce (indicato anche con il termine di dolce); il Verdelho, semi-secco (indicato anche con il termine di medio); il Sercial, il più secco (indicato anche con il termine di secco).

Se siete amanti dei fiori, anche se di difficile trasporto, la visita al mercato dei lavoratori vi stupirà positivamente perché potrete ammirare dei fiori molto particolari e bellissimi, dalle orchidee, le strelitzie, protee, gli anturii, certo portarli a casa in nave potrebbe non essere semplice purtroppo…

botas de vilão
botas de vilão

Altro prodotto tipico dell’isola sono i merletti di pizzo dai piccoli fazzoletti alle tradizionali e belle tovaglie, dei piccoli capolavori oltre ai prodotti in vimini, che si trovano un po’ dappertutto sia in città che nel resto dell’isola, anche se il centro della produzione si trova a Camacha.

Per le donne amanti delle scarpe invece le botas de vilão sono la calzature tradizionale di Madera, che sono una sorta di stivale tradizionale portoghese.

 

 

Scopri le guide per lo scalo di Funchal a Madera

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Entra a far parte del primo Social delle Crociere

X