Home / Diario di viaggio in crociera / √ Video Caraibi La Romana escursione fai da te in crociera

√ Video Caraibi La Romana escursione fai da te in crociera

Per voi il nostro video dell’escursione fai da te ai Caraibi dal porto de La Romana, scesi dal porto con un taxi abbiamo raggiunto la spiaggia di Bayahibe precisamente la zona di Playa Dominicus per poi prendere una barchetta e raggiungere l’isoletta di Saona con le sue incantevoli piscine naturali, le mangrovie e la tranquillissima spiaggia di Saona.

Siamo sbarcati a La Romana verso le 10.00, appena scesi dalla nave ci siamo diretti verso il vicino parcheggio dei taxi e dei bus per contrattare il trasporto di andata e ritorno in taxi per Bayahibe nella spiaggia di Playa Dominicus, è molto importante raggiungere la spiaggia in questa zona in modo da incontrare i negozi di Mamma Olga e Cioccolatino con cui concordare la gita in barca a Saona e alle piscine naturali.

 

Con il taxi abbiamo concordato l’orario per il ritorno alla nave, è importante che tutto il gruppo che prende il taxi all’andata sia concorde sull’orario di ritorno in quanto il taxi verrà a riprendervi alla spiaggia all’orario concordato e da li non sarà possibile tornare ad orari differenti, noi abbiamo scelto di tornare dopo il tramonto in modo da goderci lo spettacolo sulla spiaggia di Bayahibe.

Arrivati alla spiaggia puntuale viene ad accoglierci Cioccolatino, che parlando anche abbastanza bene italiano ci spiega come funziona la gita verso l’isola di Saona, è necessario formare un minimo di persone e dopo una breve trattativa non troppo varibiale concordiamo il prezzo e si parte, noi eravamo un gruppo di circa 10-12 persone.

Per nostra fortuna il mare era molto calmo, con la barchetta viaggiando vicini alla costa ci siamo diretti verso l’isola di Saona, facendo sosta prima alle piscine naturali, una zona incantevole di acqua bassa in mezzo al mare molto calda, l’ideale per fare un bel bagno rigenerante sembrava di stare in paradiso !!! Il nostro capitano della barchetta munito di maschera si è anche immerso alla ricerca delle stelle marine ed è riemerso con tantissime stelle, con cui abbiamo fatto foto e video.

Poi ripartiamo in direzione mangrovie, un piccolo giro per vedere queste curiose piante che affondano le loro radici nel mare e poi si riparte per raggiungere l’isola di Saona.

Qua regna la tranquillità, a disposizione sedie di legno e sdraio particolari per rilassarsi, un pò di tempo a disposizione per prendere il sole, fare una camminata sulla spiaggia, un bel bagnetto e volendo gustare anche un’aragosta…

Il tempo vola in questi posti stupendi ed è già ora di tornare indietro verso la spiaggia di Bayahibe per goderci il tramonto prima di ritornare in nave, purtroppo qualche nuvola ci nega il tramonto del sole nel mare ma lo spettacolo di colori è ugualmente bello, puntuale arriva il taxi a prenderci ed è ora di tornare in nave.

Per la sera era possibile andare a vedere lo spettacolo al villaggio Altos de Chavon, ma noi arrivando più tardi abbiamo ancora fatto un giro nel piccolo negozio che c’è nel parcheggio del porto in cui abbiamo acquistato cacao e in cui c’erano anche altri prodotti locali come il rhum o prodotti artigianali, per poi risalire in nave e goderci la festa caraibica organizzata dalla Costa Corciere su Costa Luminosa.

A moi questa escursione è piaciuta molto, è stato uno scalo molto rilassante e piacevole con dei posti stupendi e delle emozioni che ci porteremo per sempre nei nostri ricordi, se non vi fidate a farlo in modo più avventuroso vi consigliamo di farlo con la gita organizzata anche se si perde un pò di “natura” e di gente del posto che si vive con l’escursione fai da te oltre alla possibilità di godersi il tramonto dalla spiaggia.

Per maggiori informazioni sulle possibilità che si hanno durante lo scalo a La Romana vi consigliamo di leggere Escursione fai da te La Romana con consigli e suggerimenti per organizzare al meglio la vostra escursione fai da te in Repubblica Dominicana.

Scopri anche

√ Escursione fai da te Antigua St. John’s

Siamo nel Mar dei Caraibi e più precisamente sull’isola di Antigua, le navi da crociera …

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Entra a far parte del primo Social delle Crociere

X