Home / Escursioni nel Mar dei Caraibi / √ Escursione fai da te Isola Catalina

√ Escursione fai da te Isola Catalina

Spesso a seguito dello scalo nel porto di La Romana troviamo sempre quello nel porto all’Isola Catalina, un’isola incontaminata e privata di proprietà della compagnia Costa Crociere.

L’Isola Catalina si raggiunge con un breve tragitto dal porto della Romana, da quest’isola è possibile effettuare molte delle escursioni che abbiamo già recensito nello scalo a La Romana o volendo è possibile godersi una giornata di completo relax in spiaggia e tantissimi bagni nelle stupende acque del Mar dei Carabi.

Difficile parlare di escursioni fai da te sull’Isola Catalina, in quanto l’isola non presenta nulla da vedere se non l’insediamento balneare che si raggiungerà in rada con le barchette tender messe a disposizione dalla Costa.


Lo scalo all’Isola Catalina è il perfetto porto per rilassarsi e godersi una giornata di spiaggia, sole e mare, ma anche di un po’ di shopping… quest’isola negli anni 90 era conosciuta anche come Serena Cay, ha poi “cambiato nome” in Catalina ma è la stessa location.

L’isola privata ai Caraibi di Costa Crociere non è molto grande, anche se la maggior parte della nave si riverserà in spiaggia non vi sembrerà di stare in una affollata spiaggia italiana, specialmente nella seconda parte, infatti se non adorare la confusione e i lettini ravvicinati vi basterà passeggiare dal molo di attracco qualche metro per trovare delle zone più tranquille dove rilassarsi.

La nave sbarcherà in rada, con un servizio continuo di navette che faranno avanti e indietro dalla spiaggia alla nave, è possibile scendere a qualsiasi orario o tornare a bordo quando volete, anche se difficilmente una volta arrivati in spiaggia e in mare avrete voglia di tornare in nave, il tragitto è veramente breve circa 10-15 minuti.

 

La prima parte della spiaggia, quella a ridosso del molo, è ovviamente più sovraffollata in quanto sono disponibili tutti i servizi a pochi passi ma se vi spostate verso il lato destro della spiaggia guardando il mare troverete sempre meno gente, se volete godervi questo angolo di paradiso tutto per voi allora il consiglio è quello di trovare posto all’estremità destra che quasi sempre è completamente deserta, verso il fondo della spiaggia ci sono delle roccie nell’ingresso e dentro il mare ma per niente fastidiose.

Per il pranzo le scelte sono due: potete pranzare al buffet che la Costa trasferisce dalla nave alle strutture presenti sull’isola, ovviamente c’è da mettere in conto un po’ di coda per servirsi visto che tutti più o meno mangeranno in quell’orario e in quel buffet ma l’organizzazione è ottima. A disposizione nel buffet sull’Isola Catalina si trovano frutta fresca e verdura, mentre verranno preparati al barbecue hamburger, würstel, salsicce e altra carne da gustare con panini, salse e patatine.

Altra soluzione è invece quella di pranzare in nave grazie al servizio di lance continue che fanno andata e ritorno dalla nave, potrete tornare a pranzare sulla nave comodamente seduti al ristorante per poi scendere nuovamente in spiaggia a godervi il sole e il mare.

Anche se l’isola non offre nulla da vedere, vi consigliamo di portarvi qualche soldo, perché i diversi negozietti colorati vendono batik, bigiotteria e magliette tipiche dei Caraibi, potrebbe essere la tappa giusta dove acquistare alcuni ricordi e regalini, potete usare anche la Carta Costa ma solo per “gli acquisti” ai chioschi delle bibite che sono gestiti direttamente dai barman della Costa Crociere.  Nella zona buffet invece acqua e succhi di frutta sono gratuiti, a self service a bicchiere come in nave.
DSC_2923 DSC_2925 DSC_3014

Sull’isola è presente anche un servizio di animazione locale che suonerà musica caraibica e vi contagerà con dei balli di gruppo e di coppia in perfetto stile caraibico, sarà difficile non farsi contagiare dal ballo.

 

DSC_2924

 

Anche per i bambini lo Squok club si trasferisce sull’isola, arrivati al molo potrete vedere sulla parte destra (con il mare alle spalle) una piccola zona con il mare più basso che è dedicato all’area Squok, anche qua quindi potrete lasciare i vostri bambini insieme agli altri e agli animatori dello Squok club per un divertimento assicurato e godervi il relax, il sole e la spiaggia di questo piccolo angolo di paradiso.


 

 

Escursione giro in catamarano da Catalina

Dall’isola poi è possibile partire anche con delle escursioni dedicate, come ad esempio il giro in catamarano che vi condurrà in un giro lungo la costa dell’isola con tappe per effettuare snorkeling e degustazione di Ruhm caraibico.

Con una durata di circa 3-4 ore è possibile farla sia al mattino che al pomeriggio, durante il giro lungo la costa ci si ferma su punti di barriera corallina per lo snorkeling con attrezzatura ovviamente fornita, sul catamarano si beve, si balla, un’escursione sicuramente divertente per chi ama il mare e le immersioni.


Scopri anche

√ Escursione fai da te Antigua St. John’s

Siamo nel Mar dei Caraibi e più precisamente sull’isola di Antigua, le navi da crociera …

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Entra a far parte del primo Social delle Crociere

X