Siamo nel Mar dei Caraibi e più precisamente sull’isola di Antigua, le navi da crociera solitamente effettuano lo scalo al porto di St. John’s, ma prima di passare ai consigli per organizzare l’escursione fai da te in quest’isola dei Caraibi, vi forniamo alcune informazioni su Antigua.
E’ un’isola delle Piccole Antille con una superficie di 280 Km quadrati e circa 45.000 abitanti, la capitale è proprio Saint John’s porto di attracco delle navi da crociera, fa parte dell’America Centrale, l’isola è circondata dall’oceano Atlantico a nord e a est mentre a sud e a ovest abbiamo il Mar dei Caraibi.
La lingua ufficiale sull’isola è quella inglese anche se è parlato anche il creolo-inglese, il suo nome è dovuto a Cristoforo Colombo che scoprì l’isola nel 1493 e le diede il nome della Chiesa di S. Maria de la Antigua di Siviglia.
Caratterizzata da un clima tropicale e influenzato dagli alisei, le temperature di Antigua sono costanti tra i 22° e i 30° C con piogge scarse, spesso definita anche l’isola dove splende sempre il sole, sono grandi produttori di canna da zucchero, ananas, alcuni agrumi e cotone.
Indice Informazioni escursione fai da te
Escursione fai da te a Antigua
Se la vostra crociera prevede uno scalo a Antigua preparatevi ad una giornata di mare, spiaggia e un po’ di shopping che non guasta mai, di seguito vi forniamo alcuni consigli su come organizzare al meglio la vostra escursione fai da te a Antigua.
Visto che si tratta di un’isola non particolarmente grande, l’idea di base è quella di fare un giro dell’isola in taxi che prevede diverse tappe, ovviamente potete organizzare il tragitto in taxi in base alle vostre preferenze e esigenze, di seguito vi consigliamo cosa c’è da vedere:
Scendendo dalla nave non avrete problemi a trovare un taxi, specialmente i taxi collettivi che vi permettono di risparmiare qualche dollaro in caso di gruppi di persone, vi consigliamo quindi di contrattare il prezzo con il tassista che scegliete e discutere con lui (in inglese) l’itinerario che volete fare. I prezzi per un giro dell’isola in taxi mediamente si aggirano sui 20 $ a testa in caso di taxi collettivi (6-7 persone), in caso di gruppi di 4 persone possono arrivare a circa 50 $ a testa. Non pagate in anticipo ma al termine del giro, quando vi riporta in porto o dopo l’ultima fermata concordata.
I punti di vista, che spesso toccano anche molte escursioni organizzate dalle compagnie di crociera ad Antigua sono:
- English Harbour considerato, almeno dagli isolani, il porto più bello del mondo, sempre nella zona sono visibili anche gli arsenali e la veliera del Nelson Dockyard che l’ammiraglio Nelson utilizzò come base dal 1784 al 1787 (la visita interna al museo dura circa 2 ore).
-
Il belvedere di Shirley Heights altrettanto ben considerato per il suo panorama.
- Il Devil’s bridge, roccia erosa dalla forza del mare che ha creato un ponte naturale, una locations molto suggestiva, vicino alla bella spiaggia di Long bay, è una formazione a dir poco spettacolare e per raggiungerla si visita una parte della costa di Antigua poco battuta dalle escursioni crocieristiche.
Di ritorno a St John’s non potete perdervi un giro in questa coloratissima cittadina, tra negozi e mercati allungate la vostra visita fino alla chiesa della città con il suo piccolo cimitero annesso, sembra di essere catapultati un secolo indietro, se per vostra fortuna capitate ad Antigua di Sabato, allora la tappa alla chiesa è d’obbligo, potreste trovare all’interno della chiesa i cittadini che fanno le prove del coro gospel della domenica !!!
Se volete invece sperimentare un modo differente per girare l’isola potete anche optare per il noleggio di uno scooter e fare il giro dell’isola, anche se forse si perde più tempo tra destreggiarsi con le strade rispetto al taxi, ma all’uscita del porto ci sono persone che affittano gli scooter, se il tempo a disposizione non è molto vi consigliamo di non optare per il giro dell’isola completo ma magari di dirigervi a Sud con spiagge mozzafiato e semi deserte, la strada principale costeggia l’isola e solo a tre quarti di percorso è necessario inoltrarsi all’interno, attraversando piantagioni di canna da zucchero e banane.
Personalmente non abbiamo sperimentato l’avventura in scooter e quindi non possiamo consigliarla, unica considerazione da tenere presente è la guida a sinistra !!!
In spiaggia con il fai da te a Antigua o altre proposte per il fai da te a Antigua
Sull’isola caraibica di Antigua si dice che ci siano 365 spiagge, praticamente una al giorno, difficile quindi sceglierne solo una da visitare durante uno scalo su quest’isola, ma vediamo di fornirvi alcuni consigli, di seguito dividiamo le spiagge in base alla loro posizione in modo da rendervi più semplice l’organizzazione della vostra escursione fai da te in spiaggia nelle più belle spiagge di Antigua e visto che il tempo è sufficiente non limitatevi ad una sola spiaggia, tra le spiaggia più consigliate di Aruba: Dickenson Bay, Halfmoon Bay, Long Bay, Jolly Beach e Valley Church Beach, Darkwood beach.
ANTIGUA SPIAGGE A NORD:
Runaway Bay Beach: costituisce praticamente il prolungamento verso sud della Dickenson Bay, una spiaggia isolata, tranquilla, voi una spiaggia bianchissima e un mare turchese come molte spiagge qua a Antigua, non distante da St John’s, è presente un piccolo chiosco per dissetarsi e un ristorante (Mystic Bar) sulla spiaggia. Un taxi costa 10,00 $ per 4 persone dal molo delle navi da crociera. Alle spalle della baia si trova anche un suggestivo lago salato, habitat di numerose specie di uccelli marini come egrette e pellicani
Dickenson Bay Beach: distante circa 15/20 minuti di macchina dal molo di attracco delle navi. E’ una spiaggia lunga con piccoli chioschi che affittano lettini ed attrezzature sportive (moto d’acqua, surf, etc) con piccolo ristoro. Ci sono due resort che vi si affacciano (uno di questi è il Sandals) ma è molto tranquilla. Acque particolarmente calme e dai fondali sabbiosi e digradanti, ideale per gli amanti di lunghe nuotate.
Dutchman’s Bay Beach: situata nei pressi dell’aeroporto internazionale di Antigua, una spiaggia non molto suggestiva ma quasi sempre battuta dai venti, luogo molto amato dagli appassionati di kitesurf e windsurf, che qui trovano condizioni eccellenti per praticare questi sport, definita anche la casa del windsurf ad Antigua.
Fort Bay Beach: altra spiaggia dalla sabbia bianchissima e dalla posizione “nascosta” che vi permette di essere quasi soli su questa spiaggia, due barettini alle spalle della spiaggia, uno dei quali “nascosto” nella vegetazione, vi consigliamo di salire sulla collina dove è posizionato l’antico forte da cui si gode una vista a 360° da togliere il fiato!!!
Deep Bay Beach, una lungastriscia di soffice sabbia chiara bagnata da entrambi i lati in quanto affacciata sul mare e con alle spalle un lago salato naturale, dista circa 10 minuti di taxi da St John’s ed è l’ideale per trascorrere una giornata di relax sulla spiaggia. La spiaggia è ricca di palme e vegetazione e nelle sue vicinanze si trovano molte infrastrutture turistiche e sportive, nonchè diverse possibilità di divertimento. La baia è ben riparata dai venti e le sue acque turchesi, cristalline e dai fondali digradanti diventano luogo ideale per nuotare e fare il bagno. Questa spiaggia è consigliata anche per gli amanti dello snorkeling, un relitto si trova nel mezzo della baia: Le Andes una barca affondata più di 100 anni fa proveniente dal Trinidad. L’albero della nave a volte sporge fuori dall’acqua e si può fare snorkeling in quella zona.
Jabberwock Beach dispone di una lunga spiaggia di circa un chilometro e mezzo, piuttosto stretta ed orlata da palme. Sabbia bianchissima e acque calde, un posto divertente per giocare a fare surf. Il mare ha fondali digradanti e acque dai bellissimi colori.
ANTIGUA SPIAGGE A EST:
Halfmoon Bay Beach, come dice il nome una spiaggia a forma di mezzaluna, non ci sono attrezzature (sdraio, ombrelloni) e nessun personaggio fastidioso che ti disturba. Una paradisiaca mezzaluna di sabbia dalle sfumature cangianti dal bianco al rosa, bagnata da un bellissimo mare turchese e cristallino, è sempre ventilata e non si soffre mai il caldo, per il pranzo potete mangiare da Smiling Harry. E’ molto scenografica sopratutto la strada da cui si arriva ma se volete trascorrere qua tutta la giornata vi consigliamo tanta crema e un ombrellone. Nella parte destra della spiaggia si infrangono le onde dell’oceano Atlantico il resto del mare e tranquillo.
Long Bay Beach, anche se un po’ distante merita, raggiungibile imboccando la Factory Road in direzione del villaggio di Peres, superato il quale si devono seguire le indicazioni per quello di Willikies non distante dalla spiaggia. Sulla strada fermatevi a comprare la canna da zucchero presso uno dei banchetti che troverete ai mergini della carreggiata, in questa baia che si trova l’Indian Town Point dove è possibile ammirare il Devil’s Bridge vi consigliamo di visitarlo visto che siete arrivati fino a qua. Si tratta di una bellissima ed ampia spiaggia di sabbia bianca incastonata nella tranquilla insenatura omonima protetta da un banco corallino è ben attrezzata ed offre numerosi servizi turistici, nonchè attrezzature per sport acquatici come il windsurf. Da provare l’ottimo ristorante gestito da Mama Pasta con degli ottimi spaghetti con le polpette.
ANTIGUA SPIAGGE A OVEST:
HawksBill Beach, situata sulla penisola di Five Islands, si tratta di quattro spiaggette molto appartate, qua è presente anche l’unica spiaggia per nudisti di tutta Antigua, nota come Eden beach. Ogni spiaggia non supera i 200-300 metri ed è caratterizzata da un litorale sabbioso orlato da vegetazione ed alte palme. E’ l’ideale per chi ama una vacanza rilassante e romantica e mantiene ancora il suo fascino incontaminato e selvaggio, nonostante la più famosa tra le 4 sia anche la più sviluppata, con l’Hawksbill Bay Resort alle spalle.
Jolly Beach e Valley Church Beach sono due spiagge adiacenti e molto simili. Per raggiungere questa bellissima spiaggia (non segnalata ma assolutamente da non perdere se venite ad Antigua) bisogna passare Jolly Harbour dopo un paio di chilometri sulla destra troverete Il cartello del ristorante ‘the nest’ prendete il breve sterrato e in pochi minuti vi troverete davanti ad un paradiso caraibico..spiaggia bianca e un mare dai colori più incredibili che abbia mai visto. trovi i taxi multlipli dal porto e la distanza è circa 20 minuti. E’ una delle spiaggie piu’ belle dell’isola e inoltre ci sono bar e affittano sdraio e ombrelloni Valley Church Bay è uno di quei posti in cui raggiungere il karma,*lo spettacolo*che si presenta in una giornata di sole appaga tutti i sensi.*E’ per*di più era semideserta,*per non dimenticare di essere in un paradiso di mare colore latte e menta.(15 minuti e 6/8$ ar)
Fryes Beach, fa parte di un tratto di costa davvero spettacolare e si trova poco più a nord della Darkwood Beach, non lontano dal piccolo villaggio turistico di Jolly Bay, sorto attorno al porticciolo per yacht. Una bellissima spiaggia di soffice sabbia bianca, ampia e lunga, bagnata da un mare turchese, spiaggia dal fascino selvaggio, incontaminata e molto tranquilla, frequentata soprattutto dai pellicani.
Galley Bay Beach, molto popolare e frequentata dai surfisti nella stagione invernale, la spiaggia è caratterizzata da un litorale sabbioso molto lungo, orlato da una rigogliosa vegetazione e da alte palme piegate verso il mare.
Darkwood beach, è la spiaggia caraibica semi-deserta, bella ampia, piena zeppa di conchiglie e con un solo piccolo bar sulla spiaggia che volendo fornisce sdraio e ombrelloni. Nessun personaggio fastidioso che ti vuole vendere di tutto, pochissima gente e tantissimo spazio. Come “difetto” dicono che la strada passa molto vicino alla spiaggia……non ci si fa assolutamente caso ed in tantissimi altri posti che abbiamo visitato le strada erano molto più vicine. spiaggia selvaggia Il mare è subito molto profondo.
ANTIGUA SPIAGGE A SUD:
Johnson’s Point Beach, segna il punto d’inizio di un tratto di costa davvero spettacolare, con baie incantevoli e piccoli villaggi di pescatori. Si tratta di una splendida spiaggia di sabbia bianca accecante, affacciata al crepuscolo sul sole che tramonta e collocata tra i due villaggi di Crab Hill e Johnson’s Point. La spiaggia offre ombrelloni in bambù e lettini da noleggiare, nonchè la possibilità di praticare diversi sport acquatici. Verso Crab Hill, si trova la spiaggia più tranquilla e silenziosa di O’Jays, su cui si trova un delizioso bar/ristorante ricco di fascino ed atmosfera.
Rendezvouz Bay Beach, è situata sulla costa meridionale dell’isola, nella baia omonima a circa metà strada tra Old Road ed English Harbour. Si tratta di una lunga spiaggia di soffice sabbia bianca ancora incontaminata e remota, considerata da molti come la più bella spiaggia di Antigua. Il mare che la bagna è di un turchese meraviglioso, cristallino, trasparente e calmo, la spiaggia è molto lunga e alle sue spalle accoglie anche l’esclusivo Rendezvous Bay Hotel, che mette a disposizione ombrelloni e lettini. Questa spiaggia è accessibile più facilmente via mare; via terra la si raggiunge con una lunga escursione sulle colline oppure a cavallo.
Pigeon Beach situata sulla costa meridionale dell’isola, a Falmouth Harbour dietro lo Yacht Club, non lontana da English Harbour, ove si concentra gran parte dei siti storici di Antigua. Immersa in un suggestivo scenario naturale, Pigeon Beach è molto amata e frequentata dalle famiglie e dalla gente locale, anche grazie alle diverse aree per pic-nic situate dietro di essa. Offre anche la possibilità di fare una piacevole escursione a Fort Berkley. Fort Berkley è una fortezza del 1704 molto suggestiva che fa parte del Parco Nazionale di Nelson’s Dockyard, collegata alla spiaggia da un bel sentiero che si snoda tra piante di yucca e piante grasse.
Per maggiori informazioni sulle spiagge e non solo vi consigliamo anche di visitare http://www.antiguachiamaitalia.it.
Antigua bagno con le razze in fai da te
Diverse compagnie di crociera in questa tappa di Antigua organizzano l’escursione bagno con le razze, che a seguito di una mezz’ora di trasporto tra le campagne di Antigua con case di legno e tanto verde vi portano su una spiaggia da cui partono dei battelli che vi conducono alla zona in cui si svolge l’attrazione. E’ possibile organizzare l’escursione bagno con le razze ad Antigua anche con il fai da te vediamo come fare.
L’escursione si svolte a Stingray City che si trova dalla parte opposta dell’isola ma che con un taxi si raggiunge abbastanza velocemente, da li ci si imbarca sui loro battelli, per maggiori informazioni e prenotazione vi consigliamo di visitare il sito: http://www.stingraycityantigua.com a seguito della prenotazione vi forniranno l’orario a disposizione in base anche al numero di navi che attraccano quel giorno in porto, stampate sempre la mail di prenotazione e portatela con voi.
Arrivati a Stingray City che si trova dalla parte opposta di sbarco, c’è un parco con panche e tavoli a disposizione e due o tre bancarelle di souvenir, forniscono loro maschera e boccaglio e vi portano in barca in un punto in cui c’è una secca e l’acqua è bassa, come detto arrivano al torace, si attracca ad una piattaforma galleggiante e si scende in acqua. Le razze sono libere, non sono chiuse da una rete, ma quando sentono arrivare le barche si avvicinano perché sanno che vien dato loro del cibo. Dopo la foto di rito (prezzo circa 30 dollari) con la razza in braccio a pelo d’acqua, se vuoi puoi dar loro dei calamari che prenderanno direttamente dalla tua mano, insomma un’esperienza a stretto contatto con questi animali del mare stupendi. Al rientro verso il molo viene offerto del rum punch e c’è una zona per farsi una doccia in modo da togliersi il sale di dosso.
Da qua se volete fare spiaggia, potete visitare le spiagge di Jolly Beach e Valley Church Beach che sono adiacenti e come scritto poco sopra sono tra le più belle spiagge di Antigua. Considerate sempre il tempo necessario per tornare al porto in tempo per il tutti a bordo…
Shopping a Antigua – St John’s scegliendo tra orologi, gioielli e abbigliamento free tax
Vi consigliamo di lasciarvi del tempo per lo shopping a Antigua, nel porto di St John’s dove la nave attracca sono diversi i negozi raggiungibili a piedi in pochi minuti, una via pedonale con casette in legno colorate in stile georgiano e diversi mercati in cui potrete trovare regali di ogni tipo oltre a creazioni locali, benvenuti al Redcliff Quay il paradiso dello shopping senza tasse.
Da non perdere la visita al negozio Del Sol, vicinissimo alla zona del porto uno dei primi negozi che trovate sulla sinistra, qua potrete acquistare le originali magliette e accessori che cambiano colore quando sono esposte al sole, davvero molto particolari e all’interno del negozio ci sono veramente tantissime idee regalo come ad esempio gli smalti, costumi e vestiti e anche idee regalo per i più piccoli.
Se siete alla ricerca di un Rolex ad Antigua il rivenditore autorizzato è Abbott che offre anche numerose altre marche di orologi.
Tra gli oggetti particolarmente acquistati troviamo abiti e costumi colorati, collane di pietre dure, oggetti di artigianato in legno e in ceramica, stoffe e alcolici locali come il rum Cavalier e la birra Wadadli.
E voi cosa avete fatto nel vostro sbarco ad Antigua ? Come avete organizzato la vostra escursione fai da te ad Antigua ?
Scopri le guide di viaggio per Antigua e le Piccole Antille
ciao,complimenti per questo sito fantastico….ma in pratica per arrivare a Stingray city e fare il bagno con le razze quanto potrebbe costare il tuo?partendo da porto Costa crociere
Andrò ad Antigua con Costa Crociere, mi piacerebbe fare gita in catamarano attorno all’isola. Qualche consiglio da darmi? Qualche agenzia? Grazie!