Home / Crociere ABC / √ Come e quale cabina scegliere sulla nave ?

√ Come e quale cabina scegliere sulla nave ?

Se siete nuovi del mondo delle crociere questo articolo potrà esservi molto utile: come e quale cabina scegliere sulla nave ?

La scelta può essere dettata da molti fattori, il prezzo sicuramente è la discriminante maggiore, ma se per una vacanza avete meno problemi di spesa magari regalarvi una cabina di livello superiore potrebbe cambiare in meglio anche il livello delle vostre vacanze.

Ma nella scelta delle cabine, non è il prezzo l’unico fattore da valutare, a parità di cabina infatti ci sono altre varianti da prendere in considerazione che con l’esperienza e le crociere fatte potrete apprezzare.

Cosa considerare quando dobbiamo scegliere una cabina in crociera ?

Oltre al prezzo dobbiamo considerare le esigenze personali che potremo avere durante il viaggio, il numero di persone che dovrà risiedere all’interno della cabina e gli eventuali problemi di mobilità che potrebbero in parte compromettere la nostra vacanza quando siamo a bordo della nave.

In tutte le navi da crociera abbiamo principalmente cabine interne e cabine esterne in diverse varianti. Queste due grandi aree di cabine si suddividono poi una serie ulteriore di cabine che ci permettono di andare a effettuare la scelta più adatta in base a quelle che sono le nostre esigenze.

Le cabine interne sono solitamente le cabine più piccole ed economiche presente su una nave da crociera, sulle navi da crociera più recenti e moderne, ad esempio avremo

delle cabine interne con finestra virtuale, in pratica si tratta di un monitor applicato alla parete che simula la visuale che abbiamo all’esterno mostrando la scia della nave, il porto di arrivo o il mare quando siamo in navigazione, ma si tratta sempre di cabine interne quindi senza uno sbocco verso l’esterno.

Quando invece parliamo di cabine esterne facciamo riferimento alle cabine con oblò o finestra, cabine con balcone sul mare e cabine con balcone verso l’interno alcune navi infatti presentano la possibilità di prenotare cabine con vista interno nave.

Andiamo ad analizzare meglio quindi le singole tipologie di cabine e vediamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi nello scegliere uno o l’altro, inoltre andremo a fornire alcuni consigli per andare a scegliere la cabina migliore e risparmiare. 

Cabina Interna su nave da Crociera vantaggi e svantaggi

Le cabine interne sono la tipologia di cabina più economica su una nave da crociera (salvo offerte), ma questo non è sinonimo di bassa qualità, si tratta delle cabine con dimensioni più contenute.

Solitamente sono composte da armadio, specchiera, scrivania e sedia, letto matrimoniale o due letti singoli con rispettivi comodini, servizio frigobar (a pagamento), bagno con doccia e televisione, ultimamente tutte a schermo piatto.

Quando effettuiamo la prenotazione di una cabina interna solitamente sappiamo che andremo a risparmiare sul prezzo a meno di qualche promozione presente sul sito della compagnia ma avremo a disposizione una cabina con dimensioni ridotte e soprattutto senza uno sbocco verso l’esterno se quindi soffrite di claustrofobia la soluzione cabina interna potrebbe essere non adatta alle vostre esigenze.

In questo caso il consiglio è quello di scegliere una cabina esterna, magari anche solo con finestra, se invece amate dormire nel buio più totale allora la soluzione cabina interna è perfetta per le vostre esigenze, inoltre se amate vivere molto all’esterno della nave quindi utilizzando i ponti esterni, la piscina e le aree comuni allora la scelta di una cabina interna potrebbe essere la soluzione ideale per andare a risparmiare sulla vostra crociera e investire quei soldi in escursioni piuttosto che in alcune spese di bordo.

Cabina Esterna su nave da Crociera vantaggi e svantaggi

Vi sono poi le cabine esterne con finestra, sono la naturale evoluzione delle cabine interne, offrono però una finestra o oblò chiuso (non apribile) che permette alla camera di ricevere luce dall’esterno e di vedere il panorama durante la navigazione, una soluzione interessante che vi permette di vivere la camera ricevendo la luce del sole, cosa che con la cabina interna è possibile solo attraverso il televisore e le webcam poste a poppa e prua sulla nave.

Con le cabine esterne, possiamo scegliere tra diverse possibilità:

  • Cabine esterne con oblò
  • Cabine esterne con finestra
  • Cabine esterne con balcone
  • Cabine esterne vista nave

Le cabine esterne variano da nave a nave ma solitamente sono anche più generose nelle dimensioni rispetto alla cabina interna, spesso è presente all’interno della stanza un divano che permette di avere più spazio a disposizione e non ci costringe a sederci sul letto quando rientriamo in stanza.

Inoltre in base alla nave da crociera su cui ci imbarchiamo, abbiamo la possibilità di selezionare anche cabine con balcone verso il mare che sono tra le più belle cabine su una nave da crociera e permettono di godere di un area riservata ed esclusiva in cui possiamo sederci all’esterno e goderci il mare mentre navighiamo o magari farci servire la colazione o il pranzo in cabina, per poi consumarlo proprio sul balcone della nostra nave.

A disposizione delle camere esterne con balcone anche un divanetto che in caso di camera con bambino si trasforma in lettino.

Il grande vantaggio di una camera con balcone in crociera è che permette di godersi tranquillamente e al riservo da occhi indiscreti la navigazione sul ponte, non sempre prendono il sole, ma sono una valvola di sfogo utile per chi non ama gli spazi chiusi, per chi magari fuma o per chi vuole godersi il tramonto e l’alba dalla cabina, magari in pigiama, sorseggiando la colazione mentre si arriva in porto, sicuramente una vacanza diversa da provare per valutare se è utile o meno…

Su altre navi, abbiamo anche cabine esterne con vista interna, solitamente è possibile trovarle su navi da crociera molto grandi come ad esempio la Allure Of The Seas di Royal Carribean, in questo caso abbiamo la possibilità di acquistare una cabina esterna ad un prezzo minore di una cabina vista mare, ma usufruendo delle stesse dimensioni della stanza.

Per contro quando siamo all’interno della cabina con vista interna, dando all’interno della nave avremmo la possibilità di essere visti soprattutto di sera quando abbiamo le luci della cabina accesa, ma ovviamente basterà chiudere le tende per essere completamente al riparo.

Se poi il nostro budget lo permette, sicuramente la scelta di una cabina esterna con balcone potrebbe andare a migliorare ancora di più la nostra esperienza in crociera infatti avere un balcone ci permette di avere uno sbocco verso l’esterno ci permette di andare a godere del panorama magari quando siamo in navigazione e ci permette anche di effettuare magari la colazione in un luogo privato e tranquillo facendoci magari portare la colazione in camera

Mini Suite e Suite su nave da Crociera

Ovviamente se non avete problemi di budget la scelta di una cabina come una suite o una mini suite potrebbe essere sicuramente la soluzione migliore per navigare in crociera in completo relax e con tutti i comfort necessari.

Abbiamo poi le Mini Suite che anche in questo caso aumentano di metri quadri rispetto alle altre cabine, e le Suite che offrono a disposizione degli ospiti un maggiordomo, balconi più grandi e esposti su due lati a poppa, un bagno dalle dimensioni più generose e diversi altri servizi aggiuntivi che ti fanno sentire coccolati, vezzi che ovviamente si fanno pagare…

Cabine per famiglie quale scegliere ?

Come abbiamo detto anche all’inizio e nel video, non dobbiamo solo considerare il prezzo della cabina ma anche le nostre esigenze, ad esempio se siamo una famiglia di tre persone è probabile che all’interno della nostra cabina ci siano dei letti a castello che scenderanno dalle pareti andando quindi a restringere la dimensione della cabina rendendola meno vivibile.

In caso invece di una famiglia di quattro persone con una cabina interna, avremo uno spazio veramente molto molto ristretto e quindi dovremo mettere in conto questa situazione andando a scegliere la cabina più adatta per non trasformare la nostra vacanza in crociera in un incubo !!!

Se invece scegliamo l’acquisto di una cabina esterna con finestra, avremo a disposizione un letto matrimoniale e un divanetto che all’occasione si può trasformare in letto, quindi potrebbe essere la soluzione perfetta per una famiglia di tre persone che ha bisogno magari di un po più di spazio all’interno della cabina.

Promozioni per le cabine

Un altro fattore da valutare sono poi le promozioni che la compagnia di crociera mette in atto in quel periodo, infatti prenotando con largo anticipo è possibile usufruire di qualche promozione che la compagnia di crociera mette a disposizione magari acquistando la cabina con finestra si riceverà in automatico un upgrade al balcone.

Queste tipologie di upgrade offerte dalla compagnia, solitamente vengono proposte nei periodi più tranquilli e non nei periodi di alta stagione, in cui la nave da crociera è più vuota e quindi la compagnia di crociera cerca di privilegiare gli ospiti che salgono a bordo offrendo magari dei vantaggi a chi prenota determinate cabine.

Cabine comunicanti su una nave da crociera

Cabine comunicanti sulla nave da crociera, sono la soluzione ideale per le famiglie numerose, infatti se avete la necessità di prenotare una cabina comunicante è opportuno prenotare con largo anticipo, in quanto su una nave da crociera le cabine comunicanti non sono così numerose e tendono ad esaurirsi in fretta.

In questo caso è necessario prenotare in anticipo la cabina comunicante per la vostra prossima crociera o altrimenti la soluzione è quella di acquistare due cabine sullo stesso piano e una di fianco all’altra in modo da avere un risultato finale simile.

Quale cabina per chi soffre di mal di mare?

Come abbiamo detto ad inizio video, oltre alla tipologia di cabina, dobbiamo scegliere la nostra sistemazione per la crociera anche in base ad altri fattori, come ad esempio se soffri di mal di mare quale cabina è opportuno scegliere su una nave da crociera per patire meno ?

Se soffriamo di mal di mare, la scelta di una cabina posizionata a poppa (dietro) o a prua (davanti) e nei ponti più alti sulla nave, non sarà consigliata. In questo caso il consiglio è di scegliere una posizione nella parte centrale della nave e nei ponti più bassi dove spesso però sono presenti solo cabine interne.

In questo modo andremo a sentire meno gli oscillamenti della nave e potremo viaggiare più tranquilli mentre invece se vogliamo delle cabine più silenziose ci converrà scegliere delle cabine a prua (davanti nave) in modo tale da non sentire il rumore dei motori della nave da crociera, posizionati nella parte posteriore.

In quale piano scegliere la vostra cabina ?

Come dicevamo prima, il prezzo è sicuramente una variante importante, l’altra variante è la dimensione della cabina, la terza è la posizione della cabina.

E’ sicuramente un dettaglio trascurato dalla maggior parte di persone che si avvicinano alle crociere per la prima volta.

Solitamente nei ponti dal 3 al 5 (chiamati anche ponte passeggiata) sono concentrati tutti quelli che sono i ristoranti i bar, la Hall centrale della nave e il ristorante e gli divertimenti sulla nave da crociera come i casinò.

Quindi se abbiamo l’esigenza di rimanere più vicino a questi piani, potremo selezionare le cabine che si trovano in questi piani della nave, in modo da avere la possibilità di raggiungere molto velocemente e senza la necessità di prendere ascensori o scale, che potrebbero essere più congestionati negli orari di punta.

Se invece amiamo dei ponti più tranquilli sulla nave da crociera, la scelta di ponti ai piani più alti potrebbero essere la soluzione migliore per le nostre esigenze, avremo da fare le scale o prendere maggiormente l’ascensore sia per il ristorante che per sbarcare dalla nave, mentre durante il giorno potremo raggiungere più facilmente le sdraio per andare a prendere il sole piuttosto che raggiungere magari più facilmente le piscine esterne.

Nei ponti più alti la vista è sicuramente più suggestiva e spesso sono in questa posizione anche le strutture come la palestra, la sauna, il parco giochi dei bambini.

Cabina vicino alla SPA o alla Palestra

Un’altra possibilità è quella di scegliere delle cabine posizionate vicino alla zona SPA o vicino alla palestra, se amate far palestra tutte le mattine avere una cabina vicina ci permetterà di raggiungerla velocemente, fare la nostra attività in palestra e ritornare velocemente in cabina per effettuare una doccia e magari scendere per l’escursione o andare a far colazione.

Come vedete, anche in questo caso, in base a quelle che sono le vostre esigenze potrebbe essere opportuno scegliere una cabina in una posizione piuttosto che un’altra.

Se pensiamo di utilizzare molto un servizio in particolare allora scegliere di prenotare una cabina vicino a quella zona, potrebbe migliorare la nostra giornata in crociera e migliorare il complesso della nostra vacanza su una nave da crociera, per fare questo però dovremo prenotare con anticipo in modo da avere una scelta più ampia possibile di cabine e trovare quella più adatta alla nostra tipologia di navigare in mare.

Più saliamo di piano più la cabina sarà di prestigio, ad esclusione delle suite che possono essere disposte anche su piani inferiori ma si differenziano per le dimensioni della camera.

Cabine garantite sulla nave da crociera cosa sono ?

Se siete alla ricerca di modalità per risparmiare in crociera una possibilità è quella di prenotare cabine garantite che vi permetteranno di pagare un prezzo più basso rispetto al prezzo di listino della compagnia di crociere.

Quando in fase di prenotazione possiamo scegliere una cabina garantita significa che la compagnia mette a disposizione una tipologia di cabina: cabina interna garantita, cabina esterna garantita che ci permette di assicurarci una cabina di una determinata tipologia o al massimo una cabina migliore.

Con le cabine garantite non è possibile selezionare il ponte della nave da crociera in cui sarà la nostra cabina o non è possibile andare a selezionare il numero di cabina che desideriamo per quella crociera, ma sarà la compagnia stessa ad assegnarci una cabina quando saremo sotto data tra quelle che sono rimaste invendute.

Andremo a effettuare una selezione solamente della tipologia di cabina quindi ad esempio cabina interna garantita o cabina con balcone garantita quindi in questo caso la compagnia saprà che dovrà assegnarci almeno una categoria di quel livello, almeno una cabina interna o almeno la cabina con balcone.

Come ottenere un upgrade di cabina

Con una cabina garantita potremo ricevere anche un upgrade gratuito ad una cabina con un livello superiore o ad esempio in caso negativo potrebbero assegnarci una cabina con balcone parzialmente ostruita.

Le cabine garantite solitamente vengono assegnare sotto data da parte della compagnia di crociere in base a quella che sarà la disponibilità residua sulla nave.

Se quindi non avete esigenze particolari nello scegliere la vostra cabina, ma siete disposti ad accontentarvi con la cabina che la compagnia sceglierà per voi, la scelta di prenotare una cabina garantita vi permette di risparmiare sul prezzo finale della vostra crociera e magari di ricevere un upgrade gratuito.

Cabine ostruite cosa sono ?

Un’altra soluzione per andare a risparmiare in crociera è proprio quello di scegliere delle cabine ostruite vediamo di cosa sono le cabine ostruite.

Le cabine ostruite sono delle cabine esterne che presentano solitamente delle ostruzioni minori o maggiori, che non permetteranno una visione completa del panorama tramite la finestra o il balcone, in pratica significa che la vostra cabina non avrà una visuale diretta sul mare ma potrebbe presentare magari una scialuppa o un’altra ostruzione che in parte non vi permetterà di vedere verso l’esterno.

In questo caso avrete a disposizione una cabina esterna più ampia con una vista ostruita e pagando una cifra inferiore rispetto al prezzo di una cabina esterna normale.

Pagare meno in crociera, scegliere bene la cabina in promozione

Se vogliamo risparmiare nella prenotazione di una crociera, dobbiamo sempre controllare le varie offerte che mette a disposizione la compagnia di crociera.

Per prenotare una crociera con un prezzo scontato, una soluzione è quella di scegliere una cabina ostruita che come abbiamo detto sopra presenta tutti i vantaggi di un cabina esterna e quindi una cabina più ampia, ma con un piccolo inconveniente per quanto riguarda la vista.

Un’altra possibilità è quello di scegliere una cabina garantita che ci permette anche in questo caso di pagare un prezzo contenuto rispetto al costo normale di una cabina nello stesso livello, anche in questo caso è opportuno controllare i prezzi per vedere le migliori offerte a disposizione.

Altra possibilità è quella di controllare sempre le offerte della compagnia di crociera, in questo caso magari prenotando con largo anticipo o prenotando sotto data, avremo a disposizione una tariffa per la nostra crociera più vantaggiosa o potremo magari prenotare una cabina con finestra e ricevere allo stesso prezzo una cabina con balcone.

Questo tipo di promozioni solitamente sono proposte fuori dai periodi di punta, per invogliare le prenotazioni e favorire i clienti che decidono di imbarcarsi nei mesi più tranquilli su una nave da crociera.

Quali sono le cabine miglori sulle navi ?

Se invece volete scegliere la cabina migliore su una nave da crociera allora non dobbiamo mettere in primo piano il prezzo, in questo caso ovviamente Mini Suite e Suite sono sicuramente le cabine più prestigiose quando andiamo a prenotare una vacanza su una nave da crociera.

Solitamente le Suite e le Mini Suite, sono posizionate a poppa e a prua, dove potremo godere di un balcone più ampio magari a poppa con vista sulla scia della nave quando siamo in navigazione, o proprio sotto il ponte di comando a prua in modo da avere una vista ampia sulla nostra rotta di navigazione e una vista più ampia a 180°, in modo da godersi l’entrata in porto o la navigazione in mare aperto.

Le cabine posizionate ai lati delle navi da crociera, solitamente dispongono di balconi angolari più ampi che permettono magari di godere del sole durante tutta la giornata, inoltre un’altro fattore importante da considerare è il lato della nave su cui andremo a scegliere la nostra cabina.

Infatti quando andiamo a scegliere la cabina esterna su una nave, è importante guardare anche l’itinerario che la nostra nave da crociera compierà durante il viaggio, spesso ad esempio per crociere che vanno da Nord a Sud o viceversa, potrebbe essere opportuno scegliere una cabina da un lato piuttosto che un’altro lato in modo da poter godere di una navigazione panoramica sulla costa e non avere solo giorni di navigazione vista mare aperto che non vi permette di godere al pieno del paesaggio.

 

Questi sono quindi alcuni dei suggerimenti che vi consigliamo di utilizzare per la scelta della vostra prossima crociera, se avete altri suggerimenti potete lasciare un commento qua sotto in modo da condividere anche con altri la vostra esperienza in modo diretto, per la scelta della cabina sulla nave da crociera.

Scopri anche

NASCE C|CLUB eccome COME FUNZIONA il nuovo programma fedeltà Costa Club

NASCE C|CLUB eccome COME FUNZIONA il nuovo programma fedeltà Costa Club Costa Club cambia nome …

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Entra a far parte del primo Social delle Crociere

X