Oggi crociere fai da te vi porta negli Emirati Arabi, ad Abu Dhabi con una guida e tanti consigli di viaggio, in questa guida potete trovare tutte le informazioni utili per organizzare al meglio la vostra escursione fai da te nello scalo di Abu Dhabi.
Fondata nel 1761, Abu Dhabi deve il suo nome (scelto da uno sceicco della tribù dei Bani Yas) a una razza di gazzelle.
Abu Dhabi o più correttamente Abu Zaby è la capitale degli Emirati Arabi Uniti ed è capoluogo dell’emirato di Abu Dhabi, si trova su un’isola a forma di T che si sviluppa nel Golfo Persico dalla costa centro-occidentale.
L’isola chiamata Rīm, è situata a meno di 250 metri dalla costa ed è unita al continente tramite i ponti di Maqta, Mussafa ed il terzo ponte, Shaykh Zayed Bridge, progettato dall’architetto Zaha Hadid.
La città di Abu Dhabi ospita uffici del governo federale ed è la sede del governo degli Emirati Arabi Uniti, ha subito negli anni un rapido sviluppo diventando una grande e avanzata metropoli che rappresenta circa i due terzi dell’economia degli Emirati Arabi Uniti.
Se state programmando una crociera negli Emirati Arabi Uniti, lo scalo di Abu Dhabi molto probabilmente sarà presente tra le tappe della vostra crociera negli Emirati, uno scalo della vostra crociera da non perdere e da organizzare al meglio grazie alla nostra mini guida turistica per visitare Abu Dhabi.
Con la nostra guida per Abu Dhabi potrete organizzare al meglio le vostre escursioni fai date per lo scalo di Abu Dhabi e grazie ai nostri consigli sarete in grado di organizzare in modo ottimale la vostra gita ad Abu Dhabi di un giorno in crociera.

Serve un visto per le escursioni fai da te a Abu Dhabi ?
Per i cittadini dei paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo (GCC) come Bahrain, Kuwait, Oman, Qatar, e Arabia Saudita non è necessario un visto per viaggiare negli EAU.
Anche per i cittadini italiani non è necessario richiedere visti preventivi per visitare gli Emirati Arabi Uniti e quindi anche per Abu Dhabi non serve il visto, basta essere muniti di passaporto.
Se arrivate con l’aereo all’Aeroporto Internazionale di Abu Dhabi vi basterà procedere presso l’area immigrazione dove il vostro passaporto verrà timbrato con un visto di visita gratuito valido per 30 giorni. Se invece arrivate già da un’altro scalo della crociera e siete già entrati negli Emirati Arabi Uniti da un’altro aeroporto vi basterà quello.
Se necessario il visto, può essere esteso di altri 30 giorni su pagamento di un supplemento.

In quale moneta si paga a Abu Dhabi ?
Come nel resto degli Emirati Arabi Uniti anche ad Abu Dhabi la moneta ufficiale è il Dirham degli EUA, il cambio può essere effettuato nei principali Mall (centri commerciali) dove sono presenti diversi sportelli per il cambio.
Un consiglio che vi diamo è, se avete un bancomat o una carta che funziona sui circuiti internazionali,potete semplicemente prelevare dallo sportello, in questo modo avrete a disposizione moneta locale ad un cambio favorevole.
Si trovano degli sportelli ATM bancomat anche al porto di Abu Dhabi, quindi volendo potete prelevare direttamente quando scendete dalla nave.
Se invece arrivate dallo scalo di Dubai, il consiglio è quello di conservare dei contanti in modo da averli a disposizione per pagare subito il taxi in Dirham.
I taxi e alcuni negozi accettano anche i dollari americani o gli euro, ma è sempre meglio chiedere prima di salire a bordo o di fare acquisti, di certo il cambio non sarà a vostro favore o al prezzo di mercato, quindi attenti !!!!
Nei Mall (centri commerciali) invece se non volete prelevare troppi soldi, potete tranquillamente pagare con la carta di credito senza nessun problema, tutti i principali circuiti sono accettati dalla quasi totalità dei negozi.
Se alla fine del viaggio vi dovesse avanzare della moneta locale potete sempre cambiarla in aeroporto prima di imbarcarvi per il volo di ritorno, agli sportelli di cambio, sempre meglio che portarsi a casa i Dirham…

Qual’è il porto delle navi da crociera a Abu Dhabi ?
Il porto delle navi da crociera di Abu Dhabi, si trova a pochi passi dal centro della capitale degli Emirati Arabi Uniti, ed è Porto Zayed che ospita il terminal crocieristico di Abu Dhabi.
Situato nel cuore della capitale degli EAU, Porto Zayed dista 30 minuti in auto dall’aeroporto internazionale di Abu Dhabi e circa 10-20 minuti dalle principali attrazioni turistiche.
I croceristi che arrivano con le navi da crociera al porto di Abu Dhabi, non possono uscire a piedi dal porto, se partecipano ad un’escursione della compagnia sarà il pullman dell’escursione a portarvi esternamente.
Per chi invece scende in fai da te al porto di Abu Dhabi, le alternative sono differenti, si può prendere il shuttle ship che porta fuori dal porto in una zona ricca di taxi pronti a portarti in ogni direzione.
Le compagnie di crociera mettono a disposizione sotto la nave, delle navette bus che portano verso il Marina Mall, a fronte di un costo contenuto (5-6 euro) per persona con biglietto di andata e ritorno. Il tragitto per raggiungere il Marina Mall costeggia la Corniche e dura circa 20 minuti mostrandovi già un primo assaggio di Abu Dhabi con lo sfondo di spiagge e grattacieli. Il primo shuttle dovrebbe partire da sotto la nave alle 8.30, ma fate affidamento al giornale di bordo, in cui saranno indicati gli orari precisi.
Dal Mall potete poi scegliere di prendere un taxi per la vostra prossima destinazione e magari lasciare per fine giornata un giro di shopping nel centro commerciale da cui potete riprendere la navetta di ritorno al porto di Abu Dhabi messa a disposizione dalla compagnia di crociera.
Inoltre, dal terminal partono i tour panoramici a bordo dei Big Bus per Abu Dhabi i pullman a due piani che fanno scoprire la città ai passeggeri con un tour panoramico.
Come organizzare l’escursione fai da te a Abu Dhabi
La scelta di come organizzare la vostra escursione fai da te a Abu Dhabi dipende da quanti giorni avete a disposizione per visitare lo scalo, se è il vostro porto di partenza o siete solo di passaggio e quali attrazioni volete visitare ad Abu Dhabi.
In base alle vostre preferenze, le cose da vedere ad Abu Dhabi non mancano ma ci sono alcune attrazioni che non potete proprio perdervi sopratutto se è la prima volta che andate ad Abu Dhabi, con questa guida per visitare Abu Dhabi con il fai da te vi forniamo delle idee per la vostra escursione in crociera.
Vi piacerebbe una Abu Dhabi turistica, o un’escursione dedicata allo shopping o ancora al mare e alla spiaggia di Abu Dhabi ?
Continuate a leggere i nostri suggerimenti e troverete tutte le informazioni utili per organizzare la vostra escursione fai da te a Abu Dhabi.
Da non perdere assolutamente la visita alla Moschea, una tappa pranzo/merenda all’Emirates Palace, magari un passaggio per lo shopping al Marina Mall e se siete appassionati di auto un giro al Ferrari World.
Queste sono solo alcune idee e tappe che potreste fare durante la vostra escursione fai da te ad Abu Dhabi.
Un consiglio che vi diamo, valido anche per Dubai, se programmate la vostra escursione fai da te e non scendete con l’escursione della compagnia di crociera è sempre meglio prenotare la visita in tutti quegli edifici che prevedono l’ingresso, in questo modo non perderete troppo tempo e sarete certi di visitare tutto con calma e senza troppe code.

Dalla nave da crociera, raggiungere il Marina Mall è molto semplice grazie alle navette/shuttle messe a disposizione, da quel punto potete scegliere di fare una passeggiata lungo il mare fino all’Heritage, visibile da lontano grazie alla bandiera altissima che sventola e poi ancora continuando a piedi potrete raggiungere l’Emirates Palace.
Dopo la visita da fuori o all’interno dell’Emirates Palace (nel paragrafo dedicato vi spieghiamo come entrare), vi consigliamo di prendere un taxi per farvi portare alla Moschea del Sultano e successivamente ritorno verso il Marina Mall per un pò di shopping prima di tornare in nave.
Una prima sosta fotografica, che spesso le escursioni delle compagnie di crociera fanno è in Piazza Ittihad, il termine ittihad significa unione. Una piazza particolare e moderna con dei monumenti tipici della zona che vi lasceranno di certo stupiti.
I principali Souq di Abu Dhabi si trovano nella zona di Al-Mina port e sempre da questo porto partono alla sera le crociere dhow che organizzano anche le Dinner Cruise, che potete prenotare in anticipo da internet.
Da non perdere anche la Jumerirah Ethiad conosciuta anche come Ethiad Towers con sosta all’Observation Deck che permette di godere di una vista a 360° salendo fino al 74° piano, dove potrete gustarvi una consumazione godendovi il panorama.
Non perdetevi una passeggiata lungo la spettacolare Corniche che vi consentirà di passare davanti a numerosi grattacieli ultramoderni, Moschee sfavillanti e bianchissime ed eleganti complessi residenziali che hanno coniato l’appellativo per Abu Dhabi di “Manhattan del Golfo Persico“.
Come muoversi a Abu Dhabi in escursione fai da te
Anche ad Abu Dhabi i mezzi di trasporto sono efficienti e non hanno dei costi elevati sopratutto se siete più persone a suddividere i costi di trasferimento.
Se volete risparmiare sui trasporti nella vostra visita fai da te ad Abu Dhabi allora vi consigliamo lo shuttle che con circa 6 euro (costo di andata e ritorno a persona), dalla nave vi porta fino al Marina Mall che potrebbe essere un punto di partenza per la vostra visita di Abu Dhabi.
Per chi arriva ad Abu Dhabi al mattino, solitamente i primi shuttle partono dalle 8.30 sotto alla nave ma per questo meglio sempre controllare gli orari sui giornali di bordo forniti dalla compagnia di crociera o chiedere informazioni al box escursioni.
L’ultimo shuttle da Marina Mall invece parte intorno alle 17.00 quando la partenza della nave da Abu Dhabi è fissata per le 18.00, ma per questo dettaglio meglio sempre consultate il giornale di bordo perché varia da compagnia a compagnia di crociera.
Attenti però a considerare i tempi corretti per organizzare la vostra visita della città in modo da non rimanere a terra.

Crociera a bordo di un dhow a Abu Dhabi
Nella zona di Al-Mina port che è il vecchio porto di Abu Dhabi, si trovano tutti i principali Souq di Abu Dhabi e sempre da questa zona, alla sera partono le crociere dhow che organizzano anche le Dinner Cruise, che potete prenotare in anticipo da internet.
Vi consigliamo di prenotare direttamente da casa, attraverso le più note agenzie locali, una crociera con partenza per le 20/20.30.
Le tipiche imbarcazioni degli Emirati Arabi, che troverete anche a Dubai, sono i dhow imbarcazioni prettamente turistiche, sono perfettamente mantenuti e si sviluppano su due piani, una sala climatizzata al piano inferiore dove consumare la cena e una sala superiore all’aperto in stile majlis (da ricevimento) con tappeti e cuscini orientali dove accomodarsi per degustare il tè e godere del panorama.

Spostarsi in taxi a Abu Dhabi
Come per Dubai, anche ad Abu Dhabi i taxi sono molto utilizzati, dispongono tutti del tassametro e non hanno dei prezzi elevati sopratutto se utilizzati solo per una corsa.
Se visitate i monumenti più importanti, non temete di non trovare altri taxi liberi davanti alle principali attrazioni, se invece volete essere sicuri di avere sempre un taxi a vostra disposizione potete contrattare il percorso con tutte le tappe che volete fare in modo da pattuire un prezzo in anticipo per tutto il giro di visita di Abu Dhabi sempre con lo stesso taxi.
In questo caso i prezzi potrebbero aggirarsi intorno ai 50 euro l’ora senza contrattare, ma sarebbe un furto, i prezzi solitamente non sono molto alti.
Se volete viaggiare in taxi spendendo meno, la soluzione é chiedere al tassista di utilizzare il tassametro, il costo solitamente per tratte non lunghe si aggira sui 5/6 euro a tratta quindi per un giro porto-moschea-museo heritage-porto il costo finale si aggirerà sui 15/20 euro.
Anche perché l’uso del tassametro negli Emirati dovrebbe essere obbligatorio per legge, quindi non è una cosa facoltativa, ma si sa che con il “turista fai da te” tutti ci provano….
Vi consigliamo di non prendere i taxi vicino alle fermate dei bus, perché sono più cari, ma di fermarli per strada, non avrete difficoltà a trovarne uno libero.
Appena usciti dal porto di Abu Dhabi, con la navetta obbligatoria, ci saranno tantissimi taxi ad attendere i crocieristi che sbarcano al porto di Abu Dhabi, la parola d’ordine in questo caso è CONTRATTARE.
Se siete un piccolo gruppetto, con dei taxi monovolume da 5/7 posti per un servizio di tour della città dalle 9.00 alle 17.00 si può riuscire a ottenere anche un prezzo di 100,00 euro a macchina.

Spostarsi con il BIG BUS o CITY BUS a Abu Dhabi
I pullman rossi a due piani, che fanno il giro della città, sono di certo uno dei mezzi più utilizzati dai turisti fai da te in tutto il mondo.
Anche Abu Dhabi non è allergica a questi mezzi che prendono il nome di BIG BUS e permettono di fare un giro sui pullman a due piani che tocca le principali attrazioni di Abu Dhabi con la possibilità di salire e scendere quante volte si vuole.
Il BIG BUS di Abu Dhabi è un pullman a due piani, nella zona sotto è possibile godere di aria condizionata, mentre al piano superiore è possibile viaggiare scoperti ed è il posto ideale da cui fare belle foto alla città. Le fermate sono ben segnalate e quelle esposte al sole sono addirittura chiuse con aria condizionata.
Potete salire sul BIG BUS direttamente dal porto di Abu Dhabi o dal vicino Marina Mall, per l’organizzazione della vostra escursione fai da te ad Abu Dhabi con il BIG BUS, ricordatevi di considerare il traffico che potete trovare in queste città, ad Abu Dhabi è meno frequente di Dubai ma potrebbe farvi “perdere tempo”.
Dove si acquista il biglietto del BIG BUS ad Abu Dhabi ?
E’ una domanda che ci è stata fatta spesso, dove acquisto il biglietto del BIG BUS per Abu Dhabi, in realtà è possibile effettuare l’acquisto online, dal sito ci sono diverse soluzioni tra cui anche quella che permette di comperare un biglietto unico del BIG BUS valido sia ad Abu Dhabi che a Dubai.
Acquistare un biglietto unico del BIG BUS per Abu Dhabi e Dubai è di certo molto comodo visto che nella crociera solitamente questi due scali sono uno a ridosso dell’altro, quindi è possibile sfruttare in entrambe gli scali negli Emirati questo mezzo di trasporto per raggiungere le principali attrazioni della città.
Esistono biglietti combo 48 h Dubai + il giro notturno + 24 h Abu dhabi + 24 ore Muscat, che potrebbero risultare molto utili durante la crociera negli Emirati Arabi.
Per il costo del biglietto unico del BIG BUS valido sia per Abu Dhabi che per Dubai e anche per Muscat vai quindi vi consigliamo di controllare sul loro sito ufficiale per avere un prezzo sempre aggiornato, considerate che alcuni biglietti comprendono l’ingresso a qualche museo e sconti per altre attrazioni. Il biglietto singolo ha un costo che si aggira intorno ai 69 euro a persona.
Altra caratteristica dei BIG BUS è che durante il giro della città, grazie a dei comodi auricolari è possibile ascoltare una guida in Italiano, che racconta e spiega tantissime informazioni interessanti sulle principali attrazioni di Abi Dhabi.
A bordo dei BIG BUS è presente anche il Wi-Fi, veramente potente, che vi permette persino di chiamare a casa con una video chiamata per mostrare Abu Dhabi ai vostri amici e parenti !!!!
Le fermate dei Big Bus sono in prossimità dei punti di interesse di Abu Dhabi, quindi ogni fermata è vicino alle attrazioni e la frequenza di passaggio tra un bus e l’altro è di 10/15 minuti.
Se siete un gruppo di persone, magari in 3-4, il costo del BIG BUS diventa forse esagerato per visitare Abu Dhabi, con un prezzo inferiore vi conviene contrattare per un taxi o un minivan e farvi portare in tour per Abu Dhabi in questo modo.
Se invece siete in 2 persone o siete da soli, la scelta del BIG BUS potrebbe essere il mezzo di trasporto perfetto per la vostra visita di Abu Dhabi in fai da te.
Se fate scalo ad Abu Dhabi di una sola giornata, con l’uso del Big Bus potete visitare l’Heritage Village, il Marina Mall, salire al 74° piano delle Jumeirah Ethiad e vedere dall’esterno l’Emirates Palace e la Moschea, con un rientro in nave verso le 18.00, una soluzione valida e alternativa alle escursioni proposte dalla compagnia di crociera per visitare la città.
SCARICA LA CARTINA FERMATE BIG BUS ABU DHABI

Come visitare la zona vecchia di Abu Dhabi ?
Se volete visitare la zona “vecchia” di Abu Dhabi, una delle attrazioni che non dovete perdervi è la visita alla Fondazione Culturale di Abu Dhabi, un incantevole edificio moderno in stile islamico con colonnati bianchi ad arco, cortili ombreggiati e tranquilli giardini.
Viene considerato il centro culturale della città, la Fondazione è adibita a biblioteca, teatro e sala convegni e ogni settimana ospita mostre d’arte.
A pochi passi si trova il Qasr Al Hosn, un palazzo fortificato risalente al 1793, palazzo reale e sede del governo per 170 anni.
Ma il vero centro antico di Abu Dhabi, è sicuramente l’Heritage Village, che ospita un piccolo museo e delle abitazioni ricostruite, che illustrano le attività quotidiane della comunità locale prima della scoperta del petrolio e ovviamente ospita dei negozi di souvenir per i turisti.

Visitare l’Heritage Village ad Abi Dhabi
L’ Heritage Village di Abu Dhabi ci riporta subito alle origini della città, pensare che appena 60 anni fa Abu Dhabi era un villaggio di pescatori, con qualche edificio in pietra, capanne e poco altro è impressionante.
L’Heritage Village ospita un piccolo museo e delle abitazioni ricostruite, che illustrano le attività quotidiane della comunità locale prima della scoperta del petrolio e ovviamente ospita dei negozi di souvenir per i turisti.
All’interno si possono osservare anche degli abili artigiani locali che realizzano manufatti tipici e un piccolo museo con esposizione di costumi tradizionali, attrezzi per la pesca e finimenti per cammelli.
Visitare l’Heritage Village di Abu Dhabi merita particolarmente per poter ammirare lo skyline della città da una visuale differente e molto piacevole, con spiaggia, mare e tutti i grattacieli di Abu Dhabi in bella mostra.

Come visitare la zona nuova di Abu Dhabi ?
Abu Dhabi non è di certo una città storica, come siamo abituati a pensare noi in italia, buona parte dell’architettura di questa città è moderna e avveniristica, grattacieli e strade a 4 corsie, sono le caratteristiche predominanti dell’architettura degli Emirati Arabi.
Se volete ammirare lo skyline di Abu Dhabi, il posto migliore in cui ammirare lo skyline di Abu Dhabi è sicuramente il Marina Cafè (Le Boulanger Marina Cafe – Corniche Bike Track, Abu Dhabi).

Visitare la Jumeirah Ethiad Towers ad Abu Dhabi
Le Jumeirah Ethiad Towers è sicuramente uno dei simboli della zona moderna di Abu Dhabi, ed è uno dei grattaceli che non potete perdervise fate scalo qua.
E’ possibile salire sulla Ethiad Tower al 74° piano per godere di una vista mozzafiato dall’alto, la salita costa 75 Aed e comprende una consumazione del valore di 50 Aed, se invece avete acquistato il biglietto del BIG BUS per spostarvi ad Abu Dhabi avete a disposizione una riduzione sul costo per la salita.
All’interno è presente anche un piccolo Mall.

Come visitare la moschea Sheik Zayed di Abu Dhabi
La Grande Moschea di Abi Dhabi è davvero un attrazione da non perdere, ma per organizzar al meglio la visita, occorre ricordarsi che il venerdì è il giorno di festa e quindi meglio controllare gli orari per capire quando è possibile accedere.
Nell’organizzazione della vostra visita a Abu Dhabi quindi la Grande Moschea Sheik Zayed dovrebbe essere una delle prime tappe della visita, da fare al mattino in modo da scongiurare eventuali ritardi o code e riuscire ad ammirarla in tutto il suo splendore.
E’ senz’altro la più grande opera di espressione delle diverse culture islamiche del mondo, tra il passato e futuro.
Non è una moschea come tante altre, ma la Moschea Sheik Zayed ha una bellezza da togliere il fiato, molto più decorata e lussuosa della Grande Moschea di Muscat, arrivando presto al mattino potrete godervela prima che arrivi il flusso di turisti con i pullman delle crociere.
All’ingresso le donne ricevono l’abito nero tradizionale per coprirsi, fornito gratuitamente e ovviamente pulitissimo e profumatissimo, una volta dentro si può rimanere quanto tempo si vuole.
E’ consigliato un abbigliamento con pantaloni lunghi e magliette o camice con maniche lunghe, non pantaloncini, per loro è ovviamente un posto sacro e quindi sarebbe poco rispettoso entrare vestiti in quel modo.
In pratica è necessario coprire, capo, braccia fino ai polsi, gambe, meglio dotarsi di una tunica personale se non volete utilizzare quella fornita da loro per la visita interna.

All’interno della moschea, vi consigliamo di non farvi foto in coppia, tenere un comportamento sobrio e rispettoso del luogo in cui vi trovate.
Questa moschea è stata costruita a partire dal 1996 e terminata nel 2007, il costo complessivo per la realizzazione della Grande Moschea di Abu Dhabi è stato di 545 milioni di dollari ed è caratterizzata da 82 cupole in stile moresco e marmo bianco.
Piscine riflettenti ricoperte di piastrelle bianche e nere circondano la moschea, mentre marmi e mosaici floreali pavimentano il cortile.

All’interno della Moschera Sheik Zayed è possibile ammirare il tappeto intarsiato a mano più grande al mondo, con una superficie superiore a 5.000 metri quadri.
Realizzato come unico pezzo, è stato tagliato in 6 parti per portarlo dal porto fino alla moschea, altra particolarità di questo tappeto sono le protuberanze che fuoriescono in alcune parti del tappeto, non si tratta di errori di realizzazione ma sono dei segnali per le persone non vedenti in modo da permettergli di indirizzarsi correttamente per la preghiera.
La moschea al suo interno vanta circa 1000 colonne di marmo bianco di Carrara con meravigliosi intarsi in madreperla, lapislazzuli, agata rossa, ametista, madreperla e ornamenti floreali d’oro in ogni angolo.
Sempre agli angoli, sono presenti quattro minareti, ognuno poco più alto di 100 metri.
La Gran Moschea Sceicco Zayed, comunemente chiamata la Gran Moschea dai residenti locali, è considerata una costruzione che “unisce il mondo”, dato l’utilizzo di artigiani e materiali provenienti da molti Paesi del mondo, fra cui Italia, Germania, Marocco, India, Turchia, Iran, Cina, Grecia ed Emirati Arabi Uniti.
L’interno della Moschea è altrettanto imponente, ben 96 colonne rotonde e intarsiate di madreperla svettano nella sala principale delle preghiere.
La sala di preghiera principale sotto la cupola maggiore è caratterizzata dal lampadario a candelabro più grande del mondo: 10 metri di diametro, 15 metri di altezza, mentre i sette lampadari color oro della Moschea, provenienti dalla Germania, sono composti da migliaia di cristalli Swarovski provenienti dall’Austria.
Il muro Qibla (che indica la direzione verso la Mecca, la città santa) è alto 23 metri e largo 50 metri ed è appena decorato in modo tale da non distrarre i fedeli dalla preghiera.

Molto suggestiva è anche la visita della Grande Moschea di Abu Dhabi al tramonto, verso le 17.00 infatti la moschea si caratterizza con una colorazione data da sole molto particolare, se siete amanti della fotografia potrebbe essere interessante visitare la Moschea Sheikh Zayed anche in questo orario.
Una volta scattate foto e video con i colori incantevoli del tramonto non vi resta che prendere uno dei tanti taxi a disposizione davanti alla moschea per tornare a bordo della nave, non avrete difficoltà a trovarne uno vista la lunga fila in attesa fuori.

A differenza di altre moschee di Abu Dhabi, la Gran Moschea dello Sceicco Zayed è aperta ai visitatori tutti i giorni, tranne il venerdì mattina quando l’ingresso è consentito solo ai fedeli.
Orari di apertura: 09:00 – 22:00 (ultimo ingresso alle 21:30)* dal sabato al giovedì e 16:30 – 22:00 il venerdì, durante il periodo del Ramadan invece vengono rispettati orari differenti.
Per maggiori dettagli sulla Grande Moschea, consultate il sito web in versione inglese: https://www.szgmc.gov.ae/en/Home

Come visitare l’Hotel Emirates Palace di Abu Dhabi
L’Emirates Palace di Abu Dhabi è un hotel veramente di lusso, situato ad Abu Dhabi con vista mare, è una struttura incredibile e siccome soggiornare una notte potrebbe essere veramente troppo costoso, vediamo quali sono le possibilità che abbiamo per visitare l’Emirates Palace di Abu Dhabi durante la nostra giornata di escursione ad Abu Dhabi.
Partendo dal presupposto che merita veramente visitare l’Emirates Palace Hotel di Abu Dhabi, una possibilità potrebbe essere quella di fare pranzo o un the all’Emirates Palace per godersi un momento di ricchezza che sicuramente vi rimarrà come ricordo di questa incredibile città degli Emirati Arabi.
L’Emirates Palace si trova all’interno di un grande parco, recintato da alti cancelli, per entrare è necessario passare davanti alle guardie, che chiederanno eventuali fogli di prenotazione per lasciarvi accedere.
Ma vediamo come è possibile prenotare in anticipo e fare pranzo all’Emirates Palace di Abu Dhabi o anche solo come prendere un the lussuoso in questo hotel da mille e una notte.

Entrare all’Emirates Palace senza prenotazione
Una possibilità per visitare l’Emirates Palace senza pagare è quella di provare a chiedere di entrare per visitare la mostra nella lobby, si tratta di un’esposizione gratuita che documenta i progetti futuri di collaborazione con alcuni dei principali musei del mondo.
Con un pò di fortuna, in questo modo, riuscirete ad entrare nell’Emirates Palace di Abu Dhabi senza dover pagare un pranzo o una cena e poter così ammirare questo splendido hotel di Abu Dhabi.
Un’altra soluzione potrebbe essere quella di non prenotare nulla e accedere con l’obbligo di una consumazione con un minimo di spesa (che dovrebbe aggirarsi sui 100 Aed a persona, ma meglio controllare perché nel frattempo potrebbero essere cambiati i limiti).
Altra zona da visitare è la Barakat gallery, che è ospitata all’interno dell’hotel e mostra una collezione di manufatti cinesi, egiziani, greci e romani ben conservati all’interno di vetrine illuminate.
C’è da considerare però che l’unico modo di avere la certezza di entrare è quella di prenotare un pranzo o un tè, quindi a vostro rischio e pericolo.

Come fare pranzo all’Emirates Palace a Abu Dhabi
L’ambiente è molto raffinato e non sono accettati gruppi ne bambini molto piccoli, in questo caso è quindi meglio informarsi per verificare che non ci siano restrizioni in base alle vostre esigenze.
Se volete essere certi di godere di un posto a sedere all’Emirates Palace di Abu Dhabi, il consiglio è quello di prenotare online il pranzo o un the al “Le Vendome Restaurant”, con la conferma della prenotazione avrete un lascia passare per entrare direttamente con il taxi dal cancello principale della struttura.
Vi consigliamo di arrivare magari un’oretta prima della vostra prenotazione, una volta dentro potrete così visitare l’hotel di lusso e la mostra “La nascita di Abu Dhabi”.
Girare i lunghi corridoi della hall centrale con le vetrine dei negozi di antiquariato e gli oggetti d’arte, accompagnati dal suono della musica del piano bar.
Per il pranzo potete scegliere se accomodarvi in un tavolo interno o in un tavolo esterno con una vista mozzafiato, il pranzo è a buffet ma non come possiamo immaginarlo….
La tavola è apparecchiata con posate d’argento e bicchieri di fine cristallo, i camerieri sono sempre presenti e a disposizione e la scelta del magiare è ampia e variegata, di ottima qualità e per tutti i gusti.
Si spazia dalle insalate, ai primi piatti, dal sushi ai secondi, se poi è rimasto ancora del posto allora fate largo al buffet dei dolci, con ben 2 fontane di cioccolato, pasticcini di ogni colore e gusto, cioccolatini e frutta fresca, ovviamente non mancano i datteri enormi freschi o ricoperti di cioccolato, ripieni di mandorle, insomma non uscirete di certo a pancia vuota !!!!
Il prezzo del pranzo è fisso e oltre al vasto assortimento a buffet sono compresi acqua in bottiglia, vino e caffè espresso per terminare il tutto, il costo non è di certo basso ma considerate che state pagando anche la locations e un cibo di ottima qualità.
Come bere un the con biscotti e stuzzichini all’Emirates Palace di Abu Dhabi
Se volete visitare la struttura e godervi un momento di relax in questo paradiso, un’altra soluzione potrebbe essere quella di prenotare un the, anche questo è possibile prenotarlo direttamente dal sito della struttura.
Vi verrà servito un the accompagnato da stuzzichini di contorno di ottimo livello, quasi paragonabili ad un pranzo vero e proprio, in questo caso il costo è leggermente più contenuto e se prenotato in autonomia non si avrà il tempo contato come invece prevede l’escursione organizzata, che per ovvi motivi dovendo portarvi anche in altre attrazioni non concede di godersi in completo relax e con i tempi che volete questa pausa all’Emirates Palace.
Una volta terminato il pranzo o il the, potete godervi un giro della struttura dell’Emirates Palace e scattare qualche foto alla bellissima spiaggia che si può ammirare anche dall’ampia terrazza del ristorante o fare un giro nei giardini per ammirare le fontane che adornano il parco.
Un’altra stranezza che potete assaggiare all’Emirates Palace è il cappuccino con le scaglie d’oro, all’interno della struttura inoltre sono anche in vendita le scaglie d’oro da asporto….
Mentre se volete provare una versione degli emirati, del nostro cappuccino, potete provare il “camelcino“, un cappuccino di latte di cammello, servito ovviamente con cioccolatini e biscotti (10 euro a testa circa), ma meglio prenotare dal sito.

Come vestirsi per entrare all’Emirates Palace di Abu Dhabi
Se volete accedere all’hotel Emirates Palace di Abu Dhabi, essendo un hotel di lusso, ovviamente è bene rispettare qualche semplice regola di buon senso.
In molti ci avete chiesto come vestirsi per entrare all’Emirates Palace ?
In realtà non ci sono delle richieste particolarmente restrittive, un abbigliamento casual però è consigliato, meglio quindi pantaloni lunghi e scarpe chiuse, una polo al posto di una canottiera sbracciata e non le infradito.
All’interno dell’hotel Emirates Palace è ovviamente presente l’aria condizionata, quindi non temete di avere caldo.
Per maggiori informazioni o per le prenotazioni vi consigliamo di guardare il sito: www.emiratespalace.com in questo modo potrete scegliere il ristorante o il bar in cui volete prenotare il vostro “lascia passare” per l’accesso all’Emirates Palace di Abu Dhabi.
Una volta usciti dall’Emirates Palace potete fare una passeggiata a piedi, uscire dal cannello principale e raggiungere il Marina Mall costeggiando il lungo mare sulla Corniche, in circa 20 minuti è possibile coprire il tragitto da un posto all’altro.

Come visitare il Ferrari World di Abu Dhabi e il circuito di Formula 1 di Yas Marina
Se siete appassionati di automobili e in particolare di Ferrari, allora nello scalo della crociera negli Emirati Arabi di tappa a Abu Dhabi non potete perdervi il Ferrari World.
Un enorme parco a tema Ferrari, con tantissime attrazioni mozzafiato che sono le più veloci del mondo, le più alte del mondo, le più….. qua negli Emirati non ci sono cose normali.
Come raggiungere il Ferrari World dal porto di Abu Dhabi: il porto di Abu Dhabi è collegato all’isola di Yas da una bellissima e scorrevolissima autostrada a cinque corsie, il parco a tema Ferrari di Abu Dhabi si trova nella zona di YasIsland, zona in cui si trova anche il circuito automobilistico di Formula 1 di Abu Dhabi.
L’Isola di Yas è una delle più grandi isole artificiali costruite ad Abu Dhabi, sono presenti oltre il Ferrari World e il circuito di F1 anche un campo da golf e un parco acquatico.

La zona è facilmente raggiungibile tramite una super strada con i taxi, che direttamente dal porto potranno portarvi al Ferrari World in circa 40 minuti di strada.
Potete chiedere al taxi di farvi fare, sulla strada, una sosta fotografica al Viceroy Hotel, un avveniristico albergo a 5 stelle che ha la caratteristica di essere proprio al centro del circuito di F1 che letteralmente lo attraversa, dalla cui terrazza potete scattare qualche foto.
Una volta giunti al Ferrari World di Abu Dhabi, per accedere è necessario pagare un biglietto, ma la visita può essere fatta in completa autonomia e con eventuali extra è possibile anche fare un giro direttamente sul circuito di Formula 1 magari alla guida di una Aston Martin o di altri bolidi fiammanti per un pò di adrenalina !!!
Durante la permanenza si può anche partecipare a spettacoli sempre a tema oppure visitare la rappresentazione realistica della zona paddock.
E’ possibile visitare il parco del Ferrari World di Abu Dhabi in circa due orette.
Per maggiori informazioni ovviamente vi consigliamo di dare uno sguardo al sito ufficiale: http://www.ferrariworldabudhabi.com/

Andare in spiaggia a Abu Dhabi in crociera
Se avete visitato Abu Dhabi e volete godervi un pò di spiaggia e mare ad Abu Dhabi, quali sono le spiagge migliore di Abu Dhabi per un pò di relax durante il vostro scalo in crociera ?
Ad Abu Dhabi, una spiaggia molto bella è quella di Saadyat, subito dopo il Saadiyat Beach Golf Club, si tratta di una spiaggia con ingresso a pagamento, ma comprende sdraio, ombrellone, spogliatoi, docce calde e bar.
Un’altra spiaggia che può meritare una visita è la spiaggia di Saadyat, una parte della spiaggia di Saadyat è pubblica, dal sito www.bakeuae.com è possibile trovare diverse informazioni sulla spiaggia e anche sui mezzi di trasporto pubblico per poterla raggiungere.
Un’altra soluzione per raggiungere la spiaggia di Saadyat è ovviamente il taxi, non è lontanissima ed è presente un ponte che la collega alla terra ferma.

Dove fare shopping nei Mall di Abu Dhabi
Gli Emirati Arabi, con Dubai in testa, sono diventati celebri anche per i centri commerciali più grandi al mondo, anche Abu Dhabi non è da meno con i suoi Mall pieni di negozi di ogni marchio e prodotto.
I Mall sono dei centri commerciali immensi dove potrete trovare di tutto, i prezzi non sono sempre convenienti ma la scelta è ampia e variegata per uno shopping in grado di accontentare tutti.
Il Marina Mall è uno dei principali centri dello shopping di Abu Dhabi, si trova sul Breakwater e ospita più di 400 negozi, un cinema multisala, una pista di pattinaggio sul ghiaccio e una torre panoramica (Sky Tower) alta 126 mt. che porta ai due ristoranti situati all’ultimo piano.
Se vi trovate al Marina Mall, potete pensare di fare pranzo nella Sky Tower alla quale si accede con gli ascensori panoramici all’interno del Mall. La Sky Tower è la torre panoramica che caratterizza questo Mall e che lo rende facilmente riconoscibile anche a distanza.
All’ultimo piano della Sky Tower è presente un ristorante molto elegante e anche molto caro, se non volete spendere un’esagerazione, potete fermarvi al penultimo piano e pranzare a prezzi più ragionevoli e con un panorama altrettanto mozzafiato dall’alto.
Dal Marina Mall per raggiungere l’Emirates Palace, è possibile anche farlo a piedi, si tratta di una piacevole camminata (sotto il sole di certo) di circa 2 km che a passo svelto si fanno in 20 minuti mentre in passeggiata sarà circa mezz’ora.
Dal porto invece per raggiungere il Marina Mall, potete prendere un taxi che con un costo molto contenuto vi portò in questo paradiso dello shopping.
Un’altro shopping Mall di Abu Dhabi è sicuramente il Trade Center di Abu Dhabi, The Mall World, situato leggermente più distante dal Marina Mall che si raggiunge facilmente dal porto, è un centro commerciale costruito sotto ad un grattacielo tutto vetrato.

Safari nel deserto di Abu Dhabi, le dune di Liwa più alte del mondo
Se avete già visitato Abu Dhabi, una valida alternativa potrebbe essere un safari nel deserto della città per vedere le dune di Liwa, le dune di sabbia più alte del mondo.
Si tratta di un’avventura in Jeep 4×4, che partendo dalla città di Abu Dhabi vi poterà fino all’oasi di Liwa dove è possibile ammirare la duna più alta del mondo, 300 metri di duna di sabbia.
La duna più alta del mondo si trova nel “Quarto vuoto”, il più grande deserto d’Arabia.
Solitamente compresa in questa escursione in jeep nel deserto, è compreso anche un pranzo in resort, immersi nella pace del deserto.
Il percorso per raggiungere l’oasi di Liwa e la duna più alta del mondo, è di 4 ore da Abu Dhabi, ma lungo il tragitto è possibile incontrare allevamenti di cammelli.
Escursione ad Abu Dhabi 2030
Dal 2010 viene proposta un’escursione che prende il nome di Abu Dhabi 2030, in pratica si viene proiettati nel futuro di Abu Dhabi, dapprima con un trasferimento verso l’isola di Saadiyat, in cui si sta sviluppando il futuro urbanistico di Abu Dhabi.
In questa zona si concentrano i maggiori lavori di ampliamento della città, è possibile visitare un museo che contiene al suo interno dei plastici e dei video rendering in 3D che spiegano il progetto Abu Dhabi 2030.
La creazione e l’apertura di musei come Guggenheim, Louvre e altri che apriranno le loro “succursali” ad Abu Dhabi, la creazione di zone residenziali di ultra lusso con spiagge e porti privati.
Da qua è possibile raggiungere anche l’isola di Yas per vedere il circuito di Formula 1 e il Ferrari World, di cui vi abbiamo parlato poco sopra.

Escursione all’Arabia Nights Village
Con questa escursione organizzata dalla compagnia di crociere è possibile dormire una notte nel deserto, ma non è un’escursione che dovete per forza di cose prenotare con la compagnia di crociere.
Infatti sono diverse le agenzie locali che organizzano questa tipologia di escursioni, con qualche possibilità di risparmio visto il costo elevato di questo tipo di escursioni.